Iconico film, Il Diavolo veste Prada è ispirato dal romanzo di Lauren Weisberger. In poco tempo il libro è diventato un vero e proprio best seller e il film di seguito un grande successo cinematografico. Molti però si domandano se il film è ispirato ad una storia vera. Svelata la verità.

Il Diavolo veste Prada, è una storia vera?

Se molti tra i lettori e appassionati del film si chiedono se effettivamente la storia di Il Diavolo veste Prada possa essere un riferimento ad una storia vera, la risposta è: in parte. La storia è un riferimento semi-autobiografico alla vita di Lauren Weisberger.

La veridicità autobiografica si riferisce proprio al suo passato lavorativo. Infatti è stata assistente dell’editrice Anna Wintour per la rivista di moda più importante di sempre Vouge.

Ti potrebbe interessareIl Diavolo Veste Prada, come finisce: spiegazione del finaleil diavolo veste prada spiegazione finale

La sua esperienza nel mondo della moda e l’ambiente lavorativo competitivo e impegnativo hanno fornito una solida base per la storia che avrebbe poi scritto. Lavorare accanto a una figura di spicco come Wintour le ha permesso di ottenere uno sguardo privilegiato dentro l’industria della moda e le dinamiche che la guidano.

La trama del film

La trama è centrata sulla vita di Andrea Sachs, giornalista che ottiene un ruolo come assistente di Miranda Priestly presso Runway, famosa rivista di moda. Da lì una serie di sfide e che mettono a dura prova da parte dell’editrice di moda, inoltre la protagonista la quale si troverà anche una complicata relazione amorosa.

Tra i riferimenti reali, Lauren afferma che il personaggio di Miranda non è del tutto ispirato ad Anna Wintour, anche se la disciplina e l’attenzione dei dettagli sono due caratteristiche che le accomunano. Inoltre, entrambe hanno mostrato una certa tendenza al dispotismo.

Si dice che la Wintour abbia minacciato alcuni stilisti, dimostrando una personalità forte e dominante, simile a quella di Miranda Priestly nel libro e nel film. In sostanza, chiunque avesse partecipato al film di David Frankel sapeva che i contatti con Anna Wintour sarebbero diventati difficili.

Non ci resta che attendere la messa in onda in prima serata del film-cult Il Diavolo veste Prada su Canale 5 alle 21:20 e fare un re-watch della storia di Andrea.