Ogni storia raccontata in un film è la firma che rende la pellicola unica. Alcuni però si ispirano ad una storia vera e vederla in televisione è sempre speciale. Uno di questi è The Bank Job – La rapina perfetta. Vediamo la storia vera che ha ispirato il regista nel 2008.

The Bank Job, la trama del film

The Bank Job è un bellissimo film ambientato nel Regno Unito la cui direzione è stata affidata a Roger Donaldson. Come spesso accade, il regista si è ispirato ad una storia realmente accaduta e lo ha reso un film indimenticabile. I fatti narrati ci raccontano la storia della rapina più famosa inglese che è entrata nella storia.

Dobbiamo tornare però al 1971 quando una banda di amici decide di studiare un piano per un grande colpo. Infatti, voglio riuscire a raggiungere il caveau della banca più famosa di Londra. Non tutti però sanno qual è il vero scopo.

I due protagonisti hanno idea di compiere il colpo, levarsi da dosso tutti i debiti accumulati e ritornare a fare la vita di sempre. Purtroppo però quello che scopriranno li farà prendere coscienza del fatto che si troveranno nei guai più di quanto possano immaginare. Infatti, nel caveau trovano delle foto che riconducono ad un reale e si tratta di immagini compromettenti.

Il colpo quindi si rivela sicuramente proficuo dal punto di vista del bottino, ma molto pericoloso per quello che hanno trovato. Ma come abbiamo detto prima, la storia si ispira ad una realmente accaduta. Scopriamo insieme cosa avvenne in quegli anni.

La vera storia dietro a The Bank Job

Il film The Bank Job, conosciuto in italia come La rapina perfetta si basa fu fatti realmente accaduti. Ci troviamo nel 1971, più precisamente l’11 di settembre quando una banda composta da criminali, decide di mettere a segno un importante colpo. Prendono di mira la banca che si trova a Baker Street e decidono di colpire il caveau.

Il bottino era sicuramente importante, ma la banda puntata a qualcos’altro. Infatti, in una delle cassette di sicurezza vi erano delle fotografie molto compromettenti che avrebbero messo nei guai alcuni reali del tempo. Questo era il vero e proprio obiettivo.

Questa rapina però non fu come tante altre, perché negli anni il contenuto del caveau non è mai stato ritrovato e il caso venne insabbiato dalla polizia. Ad oggi, non si conoscono ancora molti dei dettagli e si pensa che le forze dell’ordine avessero deciso di nascondere la verità proprio per proteggere i nomi dei reali coinvolti.

Quando questa storia venne resa nota, le polemiche erano davvero tante e per molti divenne un caso da approfondire e indagare. Purtroppo, come abbiamo detto prima, la vicenda e come si è svolta la rapina è nota, ma di tutto il resto non vi è più traccia. La banda, per raggiungere il caveau, ha scavato un tunnel lungo 15 metri ed è da lì che si è svolto tutto.