Roberto Formigoni è un nome che tutti abbiamo sentito nominare almeno una volta nel corso della vita. L’uomo è infatti famoso per essere stato l’ex presidente della Lombardia. Un curioso aneddoto però aleggia sul suo soprannome. Scopriamolo insieme.

Chi è Roberto Formigoni?

Roberto Formigoni nasce a Lecco nel 1947. Dopo aver frequentato il liceo classico e l’università cattolica del Sacro Cuore di Milano, si laurea in economia politica e continua gli studi presso la Sorbona di Parigi.

Il suo interesse all’ambito tipo politico si manifesta quando era molto giovane, tanto che verso la fine degli anni 70 viene annoverato come uno dei fondatori de Il Sabato. Comincia quindi a militare nella Democrazia cristiana, fondando nel 1975 il Movimento popolare di cui sarà il Presidente per molti anni.

Negli anni 80 viene inoltre eletto al Parlamento europeo e successivamente nominato vicepresidente dello stesso. Entra poi a far parte della Commissione degli affari esteri e successivamente riesce ad ottenere l’incarico di sottosegretario al Ministero dell’ambiente durante il mandato di Ciampi.

Nel 1995 viene eletto per la prima volta come presidente della Regione Lombardia. Dopo 5 anni si ricandida nuovamente e manterrà la sua posizione fino al 2005. A questo risultato si aggiunge una terza vittoria nel 2005, quando, per l’appunto, l’uomo verrà nominato. presidente per la terza volta.

L’uomo riuscirà ad ottenere l’incarico anche durante le elezioni regionali del 2010, ma si dimetterà in maniera anticipata da questa nuova legislatura. Alcuni scandali vanno ad indagare sulla sua personalità e molte persone vicino a lui vennero arrestate. Anche Formigoni ha ricevuto diverse condanne e a causa di queste ha perso il diritto del vitalizio di parlamentare.

Perché Roberto Formigoni è soprannominato Il celeste?

Da diverso tempo Roberto Formigoni è stato soprannominato il Celeste. Il soprannome è per un’iniziativa di un uomo che vive in Brianza anche se, a quanto pare, questa usanza è entrata in vigore molto prima di quanto si possa pensare.

Sembra che Celeste sia stato il nomignolo coniato da un ristoratore di nome Mimmo, il quale avrebbe deciso di chiamarlo così per ben due motivi. Il primo riguarda l’analogia fra il colore azzurro e tutti coloro che vanno a sostenere il principio di Silvio Berlusconi. Proprio per questo motivo era importante differenziare le varie sfumature di colore per non cadere in questo tipo di errori.

Leggi anche: Perché Roberto Formigoni non ha figli? La verità

Il secondo motivo viene fatto coincidere con il suo modo altezzoso, con il quale spesso Formigoni è solito presentarsi. Questo ha fatto sì che il suo soprannome venisse coniato con la lettera maiuscola, quasi ad indicare una creatura divina. Ecco dunque svelato il motivo per cui Roberto Formigoni viene etichettato come il Celeste.