Manuela Villa è la figlia del grande Claudio Villa. Per lei non è stato semplice ottenere il cognome del padre.

Andiamo a ripercorrere le tappe principali della sua vita privata e di quella professionale.

Perchè Manuela Villa non è stata riconosciuta dal padre

Manuela Villa è nata a Roma, il 7 febbraio 1966 Sin da piccola si è avvicinata al mondo della musica mostrando la sua grande passione.

A soli 5 anni comincia a prendere lezioni di pianoforte e a cantare.

Esordisce nel 1990 durante la trasmissione Piacere Raiuno dove canta alcuni dei più grandi successi del padre, il grande Claudio Villa.

Manuela partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nel 1994, con il gruppo  Squadra Italia, costituito da Jimmy Fontana, Nilla Pizzi, Rosanna Fratello, Mario Merola,  Wess, Giuseppe Cionfoli, Gianni Nazzaro, Toni Santagata e Lando Fiorini, presentando il brano Una vecchia canzone italiana.

Da qui ha preso il via una lunga carriera artistica che prosegue con buoni successi ancora oggi.

Per quanto concerne la sua vita privata, come si diceva in precedenza, Manuela Villa non è stata riconosciuta dal padre.

Leggi anche: La vera storia di Manuela Villa la figlia di Claudio Villa: chi è, età, marito, figli e lavoro

A raccontarlo è stata la diretta interessata in un’intervista rilasciata al settimanale Oggi.

Io vengo a saperlo da una suora: mi trovavo in Sicilia in collegio e una suora, dopo un dispetto, mi disse una frase infelice ‘Ringrazia Dio che sei mantenuta da quell’uomo altrimenti staresti qui’, e lì c’erano tutte bambine abbandonate dai genitori. Io chiesi il perché di questa frase a mia zia suora e lei mi spiegò tutto. Quando sono tornata a Roma, mi veniva un po’ difficile stare con la mia famiglia. Però li ringrazio di avermelo detto dopo perché così ho vissuto un’infanzia davvero felice. Io stavo tanto bene e per qualche tempo ho deciso di mantenere il segreto del segreto“.