Padri e figlie è un film del 2015 per la regia di Gabriele Muccino. È un film che colpisce molto, soprattutto per l’intensità dei sentimenti e delle emozioni con cui riesce ad arrivare ai telespettatori. Si basa sul seguire un percorso fondamentale in famiglia, che è quello del padre e di una figlia.

Il figlio si snoda lungo un arco temporale molto lungo, sulla base di un rapporto molto speciale. La storia dura lunghi anni e viene ripercorso il passato di questa figlia e di questo padre, che hanno molto in comune e molto da raccontarsi. Si tratta di una vicenda familiare piuttosto complicata. Ma vediamo qual è la trama principale del film Padri e figlie.

La trama del film Padri e figlie

Padri e figlie si basa sul racconto di Jake Davis, un grande romanziere, che ha perso la moglie in seguito ad un terribile incidente automobilistico. Poiché è rimasto vedovo, si occupa totalmente della figlia Katie, anche se incontra parecchie difficoltà perché è afflitto da un disturbo mentale.

Proprio per il bene della figlia, decide di entrare a far parte di un ospedale psichiatrico per ricevere le dovute cure. La figlia viene lasciata agli zii, che si chiamano William ed Elisabeth. Successivamente però la figlia rimane vittima di una vicenda legale, perché il padre, una volta dimesso dall’ospedale, è costretto a lottare per recuperare la tutela legale della ragazza. Infatti gli zii avevano avviato una causa per adottare la bambina.

Ma non sono soltanto queste le difficoltà che fanno parte del film, infatti i due protagonisti dovranno fare i conti con delle esperienze che li portano a perdere la fiducia nell’amore. Qualcosa, però, cambia quando la ragazza incontra il giovane Cameron.

Il film Padri e figlie è una storia vera?

Nel cast della pellicola troviamo alcuni attori eccezionali, come Russell Crowe nel ruolo di Jake Davis, e Amanda Seyfried, che interpreta Katie Davis. Molti si chiedono se questa storia così emozionante che arriva direttamente al cuore dei telespettatori possa essere ispirata ad una storia vera.

In realtà è difficile dirlo, perché la vicenda si basa su due linee temporali molto differenti. Una di queste è ambientata ai giorni nostri, l’altra invece si trova ad essere ambientata 25 anni prima.

Leggi anche: Padri e Figlie è tratto da una storia realmente accaduta? La verità

Su tutta la vicenda domina il personaggio di Katie Davis, che è una laureanda in psicologia che nel 2014 sta svolgendo un tirocinio come assistente sociale. Nel 1989, quando Katie è soltanto una bambina, insieme ai suoi genitori rimane vittima di un incidente, in seguito al quale è morta la madre.

Il padre, Jake Davis, è uno scrittore di successo. Dopo l’incidente si ritrova a crescere la figlia da solo e affronta varie difficoltà soprattutto per gli episodi di attacchi epilettici di cui soffre.