Brooklyn è un film che ha riscosso grande successo, scopriamo dove è stato girato a differenza di quello che si può pensare leggendo il titolo.

La trama del film

La trama si sviluppa attraverso la crescita personale di Eilis, le sue sfide, le opportunità e le scelte d’amore. La storia d’amore tra Eilis e Tony rappresenta il cuore emotivo del film, con Brooklyn come sfondo principale. Ma la morte improvvisa della sorella e il ritorno temporaneo in Irlanda introducono un altro potenziale interesse amoroso nella vita di Eilis, Jim Farrell, rendendo la trama ancora più coinvolgente.

Produzione e dettagli sul film

Brooklyn” è stato prodotto da Wild Game Films in collaborazione con BBC Films e Parallel Film Productions, e le location di ripresa riflettono una produzione tra Irlanda, Regno Unito e Canada. La durata del film è di un’ora e 57 minuti e il film è stato rilasciato nel 2015. Il titolo del film, “Brooklyn”, è rimasto invariato per la distribuzione a livello internazionale, confermando l’universalità della sua trama e la sua risonanza con pubblici di tutto il mondo.

Il cast stellare

Ti potrebbe interessareCome finisce Brooklyn: spiegazione del finale del filmbrooklyn film

Prima di addentrarci nelle location, vale la pena menzionare il cast principale. I protagonisti sono Eilis Lacey e Antonio Tony Fiorello, interpretati magistralmente da Saoirse Ronan e Emory Cohen. Nel cast spicca anche Domhnall Gleeson nel ruolo di Jim Farrell, un altro personaggio chiave nella trama del film.

Location principale: Ballinesker, contea di Wexford, Irlanda

Gran parte del film è ambientato in Irlanda, nazione d’origine della protagonista Eilis Lacey. Le riprese in Irlanda si sono svolte principalmente a Ballinesker, nella contea di Wexford. Questa località offre una veduta autentica della vita rurale irlandese degli anni ’50, con i suoi paesaggi incantevoli e pittoreschi. La tranquillità e l’atmosfera di Ballinesker hanno fornito il perfetto contrasto con la frenetica vita cittadina di Brooklyn.

Dalla tranquilla Irlanda alla frenetica Brooklyn

Mentre il film prende il nome dal famoso quartiere di New York, Brooklyn, la storia inizia in realtà in un piccolo paese irlandese, dove Eilis vive con la madre e la sorella. La scelta di emigrare in America segna un grande passo nella vita della protagonista, portandola in una realtà completamente diversa da quella a cui era abituata. Una volta a Brooklyn, le sfide dell’adattamento e la nostalgia per casa sono palpabili, ma anche l’opportunità di una nuova vita e di un nuovo amore.