Sofia è stata l’arciduchessa d’Austria e principessa d’Ungheria, nonché la mamma dell’Imperatore Franz.

Il suo rapporto con Sissi non è stato, secondo alcune testimonianze, idilliaco. Andiamo, quindi, a ripercorrere le tappe più importanti della sua vita.

Chi era nella realtà Sofia la mamma di Franz

L’incontro tra Franz Sissi avvenne proprio con la complicità, involontaria secondo alcune ricostruzioni.

Nonostante il futuro imperatore fosse promesso della sorella di Sissi, ovvero Nenè, scelse alla fine la prima anche con l’appoggio della madre.

Questo provocò non poche polemiche e chiacchiericci, oltre che il malcontento della diretta interessata che vide svanire il sogno di diventare imperatrice.

Ad onor del vero inizialmente fu proprio Sofia a scegliere la futura moglie del figlio. Su questo aspetto della vicenda, però, ci sono diverse controversie.

Alcune ricostruzioni sottolineano che ci fosse l’appoggio da parte dell’arciduchessa, dall’altro invece c’è chi sostiene che la donna fece di tutto per opporsi.

Quel che è certo è che il 24 aprile del 1854 i due convolarono a nozze. Uno dei matrimoni più importanti della storia.

Leggi anche: La vera storia di Franz, l’imperatore d’Austria marito di Sissi

Dal canto suo l’arciduchessa Sofia non fece nulla per aiutare Sissi ad integrarsi a palazzo, anzi.

Le rigide regole di corte per la giovane e inesperta Sissi furono estremamente complicate da affrontare.

Leggi anche: La verità sul matrimonio tra Franz e Sissi: cos’è successo nella realtà

Nonostante la complicata situazione che stava vivendo Elisabetta di Baviera detta Sissi divenne Imperatrice d’Austria a soli 17 anni.

I rapporti tra le due furono comunque molto complicati per l’ingombrante presenta dell’arciduchessa.

A rendere ancora più complessa la vita di corte per Sissi fu la costante assenza di Franz, che era costretto a rimanere lontano da casa.

La coppia, superate le difficoltà iniziali, ebbero quattro figli, tre donne e un uomo: Sofia, Gisella, Rodolfo e Maria Valeria.