All’inizio di Febbraio del 2022 è venuta a mancare un‘attrice italiana che per molti è stata un grande punto di riferimento. Stiamo parlando della bravissima Monica Vitti. Scopriamo quindi qualche dettaglio sul suo conto soffermandoci sulla sua vita lavorativa, su quella privata e sulle cause della sua morte.
Chi era Monica Vitti?
Monica Vitti, all’anagrafe Maria Luisa Ceciarelli è nata a Roma nel 1931. Si è trasferita a Napoli quando aveva solamente 12 anni ed è proprio qui che si è appassionata verso il mondo del teatro. All’interno della sua famiglia era davvero la più fantasiosa del gruppo, tanto che obbligava i suoi fratelli a giocare al teatro dei burattini con lei. Verso l’inizio degli anni 50 si è diplomata presso l‘Accademia nazionale d’arte drammatica di Silvio D’Amico e ha cominciato a recitare, comparendo in opere teatrali di Shakespeare e Molière.
In tanti si sono accorti della sua bravura ed è per questo che ha deciso di tentare anche la via del cinema. La troviamo infatti in pellicole di successo come La notte, L’eclisse, Deserto rosso e molti altri ancora. Si è inoltre dedicata al mondo del doppiaggio, in quanto la sua voce caratteristica l’ha sempre contraddistinta. Ovviamente affianca la carriera cinematografica a quella teatrale, motivo per cui Monica è riuscita a vincere moltissimi premi in questo ambito.
La sua popolarità è cresciuta giorno, giorno sempre di più ed è per questo che la troviamo in film come Io so che tu sai che io so, Camera d’albergo, Ma tu mi vuoi bene e Scandalo segreto. Si è poi ritirata dalle scene negli anni 2000 proprio perché le sue condizioni di salute non le permettevano di svolgere al meglio il suo lavoro. Per quanto riguarda la sua vita privata, Monica Vitti è stata accompagnata a tre persone che le hanno fatto battere il cuore: Michelangelo Antonioni, Carlo di Palma e Roberto Russo.
Per quali motivi è venuta a mancare Monica Vitti?
Monica Vitti è morta a Roma nel 2022 dopo aver compiuto 90 anni. La donna era affetta da una malattia degenerativa, nota come demenza da corpi di Lewy. Si tratta di una malattia insidiosa che causa un peggioramento drastico delle capacità cognitive e cerebrali della persona che ne è affetta. Purtroppo questa malattia si è presentata nel 2002 e nel giro di vent’anni l’ha consumata definitivamente.
Ovviamente i suoi funerali sono stati trasmessi in diretta televisiva ed è stata allestita la Camera ardente presso il Campidoglio. Proprio come altri artisti, anche la sua salma riposa presso il cimitero del Verano di Roma. La sua figura è stata celebrata in moltissimi continenti, motivo per cui ancora oggi è considerata una delle attrici più brillanti in tutto il panorama artistico italiano.