Lucia dos Santos, chi era e qual’è la vera storia della bambina che ha visto la Madonna di Fatima.

Chi era Lucia dos Santos

La storia di Lucia de Jesus Rosa dos Santos, conosciuta anche come Suor Lucia di Fátima, continua a ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo.

Nata il 28 marzo 1907 ad Aljustrel, in Portogallo, Lucia è diventata famosa per essere stata una dei tre “pastorelli” che hanno assistito alle apparizioni della Vergine Maria a Fatima.

L’apparizione della Madonna di Fatima

Fin dalla sua infanzia, Lucia si distinse per la sua profonda fede e la sua dedizione alla vita religiosa. Cresciuta in una famiglia povera, contribuì fin da giovane alle attività domestiche e al pascolo del gregge dei suoi genitori. La sua educazione religiosa fu affidata alla madre e al parroco locale, che la preparò per la sua prima comunione nonostante la sua giovane età.

Le prime esperienze mistiche iniziarono all’età di sette anni, quando dichiarò di aver avuto un’esperienza mistica durante la recitazione del rosario con le sue compagne. Questo evento segnò l’inizio di una serie di visioni e apparizioni, tra cui l’incontro con l'”angelo della pace” e l’angelo custode del Portogallo.

Tuttavia, fu il 13 maggio 1917 che cambiò per sempre la vita di Lucia, quando lei e i suoi cugini Giacinta e Francesco Marto affermarono di aver visto la Madonna apparire loro mentre pascolavano il gregge.

Queste apparizioni continuarono per sei mesi consecutivi, durante i quali la Madonna rivelò loro messaggi e segreti destinati a influenzare la storia della Chiesa cattolica.

La vocazione di Lucia

Dopo la morte dei suoi cugini, Lucia decise di intraprendere la vita religiosa e entrò a far parte delle Monache Carmelitane Scalze, assumendo il nome di suor Maria Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato. Continuò a ricevere messaggi dalla Madonna, tra cui la “Grande Promessa” della comunione riparatrice nei primi cinque sabati del mese.

Suor Lucia trascorse gran parte della sua vita in clausura, dedicandosi alla preghiera e alla meditazione. Morì il 13 febbraio 2005, all’età di 97 anni, ma il suo ricordo e il suo messaggio di fede e speranza continuano a vivere nei cuori dei fedeli di tutto il mondo.

Oggi, il processo di beatificazione di Suor Lucia è in corso, e la sua vita rimane un esempio di santità e dedizione per i credenti di ogni generazione. La sua memoria è commemorata nel Santuario di Fátima, dove riposa accanto ai suoi amati cugini Giacinta e Francesco, testimoni della loro straordinaria esperienza di fede.