Franco Califano è stato una pietra miliare della storia della musica italiana. Ha firmato successi indimenticabile che hanno fatto scuola.

Chi era Franco Califano: biografia e carriera artistica

Franco Califano è stato uno dei più grandi cantautori italiani degli anni ’70 e ’80, conosciuto per i suoi testi provocatori e per la sua voce graffiante. Nato a Roma nel 1938, ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’60 come autore di testi per altri artisti, tra cui Mina e Adriano Celentano. Il suo primo album da solista, “Tuo Califano”, è uscito nel 1973, ma è stato il successo di “Tac…!” l’anno successivo a consacrarlo definitivamente come cantautore di successo.

La vita privata di Franco Califano: moglie e figli

Franco Califano ha avuto una vita sentimentale molto particolare. La prima moglie è stata Rosanna Napoli, con cui ha avuto due figli, Federico e Francesca. In seguito ha sposato Antonella Lualdi, da cui ha avuto un altro figlio, Leonardo. Infine, nel 2002 ha avuto una relazione molto intensa, almeno stando alle notizie presenti sul web, con Loredana Bertè.

Nel 2005, Franco Califano è stato colpito da un ictus che gli ha causato gravi problemi di salute. Da quel momento in poi, il cantautore ha dovuto fare i conti con numerose complicazioni, tra cui problemi respiratori e difficoltà nella mobilità. Nel 2013, Franco Califano è morto all’età di 74 anni per complicazioni legate alla sua malattia.

Le cause della morte di Franco Califano

Le cause della morte di Franco Califano sono state legate alle complicazioni causate dall’ictus che lo aveva colpito nel 2005. Nonostante avesse lottato a lungo contro la malattia, il cantautore non è riuscito a superarla e ha perso la vita nel 2013. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo della musica italiana, ma il suo ricordo vive ancora oggi grazie alla sua musica e ai suoi testi provocatori e coraggiosi.