Questa sera su Rai1 andrà in onda un bellissimo e interessante film intitolato Il diritto di contare, uscito nel 2016. La pellicola è già stata proposta al pubblico italiano più volte, ottenendo un successo incredibile ad ogni trasmissione. La storia narrata si ispira ad una realmente accaduta e parla delle tre donne che hanno aiutato la Nasa a portare il primo uomo sulla Luna. Scopriamo insieme chi era Dorothy Vaughan, ma prima vediamo la trama del film.

Di cosa parla il film Il diritto di contare

Il film Il diritto di contare ha come centro della narrazione la questione del razzismo e di come tre donne afroamericane sono riuscite a far cambiare idea al popolo statunitense circa il loro conto. La vicenda inizia nel 1961 quando Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson vengono assunte dalla Nasa. Dimostrano infatti una grande abilità nella matematica. Ma non solo. La loro preparazione accademica era di gran lunga superiore a tutti gli altri e all’interno dell’organizzazione c’è stato qualcuno che ha voluto offrire loro una possibilità.

Tuttavia, non vengono inserite con il resto del gruppo, ma vengono tenute lontano dagli altri per via del loro colore della pelle. Ognuna di loro assume un ruolo diverso all’interno del progetto. Mentre Katherine viene scelta per occuparsi della Missione Mercury Atlas 6 e dovrà lottare non poco per farsi ascoltare, Mary viene reclutata per progettare la capsula spaziale. Invece, Dorothy lotterà per far notare tutte le sue doti e capacità dirigenziale. Oltretutto, Mary ricopre quel ruolo che ama molto, ma non ha la laurea e farà fatica a farsi accettare.

Ti potrebbe interessareLa storia vera che ha ispirato il film “Il diritto di opporsi”Il diritto di opporsi storia vera

Per loro non sarà per nulla semplice, ma ci sarà un uomo che comincerà a notare le loro vere capacità. Ci riferiamo a Harrison, il direttore del progetto spaziale che non solo si avvicinerà a loro per conoscerle meglio, ma deciderà persino di aiutarle. Come abbiamo detto poco sopra, la pellicola si ispira ad una vicenda realmente esistita. Volete sapere chi era Dorothy Vaughan?

Chi era nella realtà Dorothy Vaughan?

Una delle protagoniste del film si chiama Dorothy Johnson Vaughan e se la storia si ispira ad una realmente esistita, lo stesso discorso lo possiamo fare per i personaggi. Dorothy nasce nel 1910, il 20 di settembre, nel Kansas City e muore nell’Hampton il 10 di novembre del 2008. La donna era una programmatrice e matematica afroamericana che ha sempre vissuto negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita allo studio e ha lavorato per la NACA e successivamente per la NASA. Prima di collaborare con la squadra spaziale, ha lavorato come professoressa di matematica presso una scuola superiore.

Fu la prima donna, nei suoi 28 anni di carriera, ad introdurre l’utilizzo dei computer negli anni Sessanta e imparò il linguaggio Fortran per poi insegnato a tutto lo staff. Stiamo parlando di un complesso (per quell’epoca) linguaggio di programmazione. Inoltre, è stata una delle tre donne che non solo ha collaborato per la spedizione dell’uomo sulla Luna, ma ha anche dimostrato quanto uomo e donna possono essere uguagliati nel lavoro.