Questa sera sulla Rai andrà in onda Respect, il film che celebra la vita e la carriera di Aretha Franklin. Uno sguardo alla storia vera e alla causa della morte.

Aretha Franklin, chi era

Aretha Franklin, icona immortale della musica soul, ha lasciato un’impronta indelebile con la sua voce straordinaria e un talento inarrivabile. Questa sera la Rai trasmetterà Respect, il film dedicato all’artista. Uno sguardo alla sua storia.

L’artista ha incarnato l’essenza stessa della musica soul, influenzando intere generazioni di artisti. Le sue canzoni, con uno stile unico, hanno superato i confini dei generi musicali. Anastacia, Giuni Russo, Giorgia ed Elisa sono solo alcuni degli artisti che hanno tratto ispirazione dalle sue opere.

Origini e cause della morte

Aretha Franklin è scomparsa il 16 agosto 2018, all’età di 76 anni, a causa di un cancro al pancreas diagnosticato nel 2010.

Nata a Memphis il 25 marzo 1942, Aretha, figlia del predicatore battista Clarence LaVaughn Franklin e della cantante gospel Barbara Siggers.

Crescendo con il padre e le sorelle a Detroit, la sua infanzia è stata segnata dal divorzio dei genitori quando aveva solo sei anni.

Vita Privata: marito e figli

La vita privata di Aretha Franklin, sebbene all’apparenza radiante, era caratterizzata da sofferenze e fragilità. La cantante, pur mantenendo una facciata di “normalità”, ha affrontato matrimoni falliti e la mancanza di una storia d’amore appagante.

Il suo primo matrimonio con Ted White, manager alla Columbia Records, si concluse nel 1969 a causa della violenza coniugale. Il secondo matrimonio con Glynn Turman, nel 1978, si concluse nel 1984.

La leggenda della soul music ha dato alla luce quattro figli. I primi due, Clarence e Edward, nacquero quando Aretha aveva rispettivamente quattordici e sedici anni, e i loro padri rimangono sconosciuti.

Dal matrimonio con Ted White nacque Teddy Richards White, mentre Kecalf Cunningham fu il frutto di una relazione con Ken Cunningham nel 1970.

Patrimonio di Aretha Franklin

Aretha Franklin non è solo un simbolo della musica, ma la sua eredità è intrinseca nella cultura popolare. La sua voce e il suo spirito vivono attraverso gli artisti che ha ispirato e continueranno a ispirare le generazioni future. Tuttavia, tra diritti delle canzoni e proprietà il suo patrimonio si aggira intorno ai 5 milioni di dollari.