Walter Keane è il secondo marito della famosissima pittrice margaret Keane.

L’uomo è diventato famoso per essere l’autore dei dipinti: i bambini con gli occhi tristi, opere che solo in un secondo momento si è scoperto fossero state create dalla moglie Margaret.

Chi era Walter Keane, il marito di Margaret: la vera storia di Big Eyes

La storia a cui è ispirato il film Big Eyes è tratta da un’episodio di vita reale, e racconta la truffa che l’imprenditore Walter Keane ha messo in atto a i danni della moglie e pittrice Margaret Keane

I due si sono sposati nel nel 1955 e sin da subito, l’uomo da grande intenditore d’opere d’arte, ha riconosciuto un grande talento nelle mano della moglie, al punto da abbandonare il suo lavoro per dedicarsi alla vendita dei quadri della donna.

Per un eccesso di ingenuità, la donna ha sempre firmato i suoi quadri solo con il cognome, che aveva ereditato dal marito. Occasione di cui Walter Keane si è approfittato, proclamandosi lui stesso autore dei quadri.

Solo molti anni dopo la pittrice è venuta a conoscenza della truffa e ha cercato in tutti i modi di rivendicare le sue opere, senza purtroppo riuscirci.

La verità sulla provenienza dei dipinti; i bambini dagli occhi tristi

Solo nei primi anni settanta Margaret Keane, ha deciso di citare in giudizio l’ormai ex marito.

Dopo una serie di ricerche e controlli, i giudici hanno deciso di verificare chi sia il vero autore delle opere d’arte, proponendo ad entrambi di realizzare un dipinto in stile Bambini dagli occhi tristi.

La mano precisa e delicata della pittrice ha subito confermato la sua versione. La donna vinse la causa e le fu riconosciuta la possibilità di continuare a firmare come Keane.

Walter Keane invece, fu condannato e costretto a risarcire la donna di 4 milioni di dollari.