Monica Guerritore è sposata ormai da diverso tempo con Roberto Zaccaria. Scopriamo i segreti della loro vita privata.

Chi è Roberto Zaccaria

Roberto Zaccaria, con un background imponente in ambito accademico, è professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico all’Università di Firenze. La sua esperienza si estende anche al Diritto dell’informazione e Diritto regionale, con incarichi presso l’Università di Macerata, la Luiss e la Lumsa di Roma. La capitale è anche la città in cui risiede con la famiglia, testimoniando la sua versatilità tra gli impegni accademici e la vita privata.

Il Matrimonio con Monica Guerritore

Il legame tra Roberto Zaccaria e Monica Guerritore è contraddistinto da un amore profondo. Sposati da circa 11 anni, entrambi hanno alle spalle un matrimonio precedente. Per Guerritore, c’è stata una vita coniugale con Gabriele Lavia, dal quale ha avuto due figlie, Maria e Lucia, e con cui ha condiviso anche un intenso percorso artistico.

Ti potrebbe interessareChi è Monica Guerritore: età, marito, figli, malattia, lavoro e dove viveMonica Guerritore

Guerritore ricorda con passione l’inizio della sua carriera influenzata da Lavia e il profondo legame lavorativo e sentimentale che li ha uniti. Zaccaria, dal canto suo, era già stato sposato con una certa Barbara, una donna la cui identità rimane lontana dai riflettori. Da quel matrimonio sono nati Stefano e Caterina Zaccaria, completando il quadro di una famiglia allargata e complessa.

Lavoro e Impegno Sociale

Roberto Zaccaria non è soltanto un uomo di legge e un educatore, ma è anche un attore sociale attivo. Monica Guerritore ha descritto come il marito abbia influenzato il suo impegno in campagne di raccolta fondi e cause sociali.

Sono entrambi interpreti attivi che, attraverso la cultura, cercano di smuovere le coscienze e stimolare riflessioni. L’impegno condiviso va oltre la sfera personale, proiettandosi in quella pubblica dove cultura, politica e sociale si intrecciano.

Dove vivono

Nonostante la notorietà, Zaccaria e Guerritore scelgono di condurre un’esistenza lontana dai riflettori, preferendo una quotidianità semplice e genuina. Roma, con i suoi mille volti e possibilità, fa da sfondo alla loro vita condivisa, mantenendo sempre quel velo di riservatezza che li caratterizza.