Pino Donaggio è un autore e cantante molto conosciuto. Andiamo a scoprire i segreti della sua vita privata e professionale.

Grazie alla sua musica ha conquistato l’affetto di migliaia di persone che da anni lo seguono con grande affetto.

Chi è Pino Donaggio

Pino Donaggio, Giuseppe all’anagrafe, è nato il 24 novembre del 1941. E’ cresciuto in una famiglia di grandi musicisti. Il padre Italo, non a caso, ha collaborato con Sergio Endrigo.

Sin da piccolo, quindi, inizia a studiare musica e in particolare il violino. Non ama solo la musica, però, nel corso del tempo si cimenta anche nella scrittura dei brani.

Il debutto nelle vesti di autore arriva nel 1961 con Come Sinfonia, rieseguito da Teddy Reno. Ottiene il terzo posto nella kermesse sanremese nel 1963 con Giovane Giovane.

Nel 1965 la svolta. Canta Io che non vivo (senza te). Un brano che ha fatto la storia. Diventata una vera e propria hit non solo nel nostro paese ma in tutto il mondo. Non a caso l’hanno incisa cantanti del calibro di da Dusty Springfield, modificando il titolo in You Don’t Have to Say You Love Me.

Anche il mitico Elvis Presley decide di farla sua con una versione molto particolare. Una canzone che consente a Pino Donaggio di farsi conoscere in tutto il mondo.

Nel corso della sua carriera ha lavorato con artisti di fama nazionale e internazionale. E’ stato scelto anche come autore di diverse colonne sonore entrate poi nell’immaginario collettivo.

Tra i registi che lo hanno voluto al loro fianco anche Brian De Palma con il quale ha realizzato le colonne sonore di ben sette film.

Pino Donaggio: vita privata

Per quanto riguarda la sua vita privata si è sposato nel 1966 con Rita Cucco. Dal loro grande amore sono nati due figli: Cristiano ed Elisabetta.

Attualmente è anche nonno di tre fantastici nipotini del quale si dice letteralmente innamorato.