Non si sa molto di Orlandina, la prima moglie di Sergio Marchionne, poiché la privacy era molto importante per l’ex dirigente di origini abruzzesi.

Chi è Orlandina

Anche lei è nata in questa terra, un’ italiana di origini canadesi, proprio come l’ex manager Fiat.

Il loro matrimonio è stato coronato dalla nascita di due figli: Alessio Giacomo e Jonathan Tyler.

I due ragazzi hanno vissuto con la madre nel cantone di Zug, in Svizzera fino alla maggiore età.

Il manager, invece, viveva in un altro cantone svizzero.

La storia d’amore tra Orlandina e Sergio Marchionne finisce con la separazione, ma l’ex moglie è una delle poche persone che hanno trascorso le ultime ore accanto a lui.

L’imprenditore ha sempre parlato pochissimo della sua famiglia: Marchionne aveva sofferto molto per la scomparsa di sua sorella Luciana, morta di cancro a 32 anni.

Non parlava mai di lei, né dell’ex moglie Orlandina.

La fine del matrimonio con Orlandina

Pare che il matrimonio tra Sergio Marchionne e la moglie Orlandina sia terminato nel 2012, a causa dell’improvviso colpo di fulmine con Manuela Battezzato.

Si dice che Manuela arrivasse da un lungo fidanzamento e fosse prossima ad arrivare all’altare.

Sergio e Manuela, pur avendo storie importanti alle spalle, decidono di vivere la loro storia d’amore in maniera completa, ma osservando una certa discrezione.

Se della loro storia si sa poco, del matrimonio con la prima moglie si sa molto meno e non esiste alcuna foto o informazione online che possa dirci qualcosa in più .

Effettivamente, Sergio e Orlandina hanno vissuto il loro matrimonio e la loro separazione nella più totale riservatezza.

I due figli della coppia, hanno riscoperto il rapporto con il padre al compimento della maggiore età, ma questo è stato interrotto prima del tempo per l’improvvisa morte del genitore.