Ian Anderson è un polistrumentista, in grado di suonare la chitarra elettrica, il sassofono, il basso, l’organo, l’armonica a bocca, il violino, le tastiere e le percussioni.

Il suo ruolo di frontman dei Jethro Tull è, però, associato al flauto che l’artista suona stando in equilibrio su una gamba.

Ian Anderson: chi è

Ian Scott Anderson nasce a Dunfermline, in Scozia, il 10 agosto 1947; cresce a Edimburgo e nel 1959 si trasferisce in Inghilterra a Blackpool..

Nel 1963 forma una band, i Blades, insieme ad alcuni compagni di scuola: il suo ruolo è quello di cantante armonicista.

Dopo qualche tempo, si trasferisce a Luton, dove fonda la sua band storica, i Jethro Tull.

I componenti della band sono Clive Bunker, batterista, Glenn Cornick, bassista e Mick Abrahms, chitarrista.

Anderson si è distinto fin da subito per le sue doti trasformiste, grazie alle quali ha impersonato i soggetti più vari.

Da menzionare il fatto che è un flautista autodidatta, dallo stile originale e personale, adatto al rock e al blues.

Ian Anderson: moglie e figli

La prima volta Ian si è sposato con Jennie Franks, con la quale è stato dal 1970 al 1974.

Dopo due anni Ian è convolato a nozze con Shoana Learoyd e dal loro matrimonio sono nati due figli, Gael e James Duncan

Ian Anderson, canzoni famose

Tra le canzoni più famose ricordiamo Bourèe, un arrangiamento su un tema di Johann Sebastian Bach.

Citiamo anche Living in the past, The whistler, Life in a long song, Thich as a brick, Wond’ ring aloud, Aqualung, Songs from the Wood, Locomotive Breath, ecc.

Ian Anderson, cosa fa oggi

Dopo un percorso da solista, Ian è tornato in tour con i Jethro Tull nel 2018, annunciando l’uscita di un nuovo album.

Il disco si intitola The Zealot Genet e uscirà nel 2022 e si preannuncia un nuovo grande successo.