Umberto Tozzi è un cantante conosciutissimo e molto amato. Scopriamo i segreti della sua vita privata e di quella professionale e che fine ha fatto.

Il Successo di Umberto Tozzi

Nato a Torino il 4 Marzo del 1952, Umberto Tozzi è senza dubbio uno degli artisti italiani più popolari in Italia e all’estero. La sua carriera musicale, che vanta la vendita di oltre 70 milioni di dischi, è iniziata molto presto, quando a soli 16 anni è entrato a far parte degli “Off Sound”, un gruppo di giovanissimi appassionati di musica.

Il primo grande successo è arrivato nel 1971 con la canzone “Un corpo un’anima”, scritta insieme a Damiano Dattoli, che cantata da Wess e Dori Ghezzi ha vinto Canzonissima. Ma è nel 1977 che Tozzi raggiunge l’apice della sua carriera con “Ti Amo“, un brano che ha dominato le classifiche per sette mesi, stabilendo record di vendite.

La fama internazionale è arrivata con “Gloria” nel 1979, un brano che ha portato il nome di Tozzi oltreoceano, grazie alla cover interpretata da Laura Branigan.

Gli anni di pausa e il ritorno alla ribalta

Dopo un periodo di pausa negli anni ’80, in cui Tozzi ha studiato nuove motivazioni, l’artista torna alla ribalta nel 1987 con “Gente di Mare“, cantata con Raf e presentata all’Eurofestival, e “Si può dare di più”, vinta al Festival di Sanremo in collaborazione con Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri.

La carriera di Tozzi continua con successo negli anni ’90 e 2000, con l’uscita di nuovi album e brani di successo come “Un’altra vita” e “E non volo”.

Dove vive e cosa fa oggi Umberto Tozzi

Umberto Tozzi è un cittadino italiano residente nel Principato di Monaco da molti anni. Nel 2011 ha avuto l’onore di esibirsi presso il Palazzo dei Principi di Monaco alle nozze del Principe Alberto II di Monaco con Charlène Wittstock.

Nel 2014, dopo cinque anni di assenza dal palcoscenico, Tozzi ha iniziato il suo Tour 2014, con tappe importanti a Torino, Roma, Milano, Bologna e il Teatro Ariston di San Remo. In questi concerti ha cantato tre nuovi inediti, “Sei tu l’immenso amore mio”, “Meravigliosa” e “Andrea Song”.

Umberto Tozzi e la giustizia

Non tutto è sempre stato roseo nella vita di Tozzi. Nel 2012 è stato condannato a un anno di reclusione per evasione fiscale e nel 2014, in appello, a 8 mesi di reclusione per un’evasione di 800.000 euro per il periodo 2002-2005.

La sentenza ha stabilito che, nonostante lo spostamento di residenza all’estero, Tozzi avrebbe dovuto versare le tasse in Italia dove manteneva i suoi interessi economici. Nonostante queste difficoltà, l’artista torinese continua a essere uno dei cantanti italiani più amati e rispettati, sia in Italia che all’estero.

La vita privata di Tozzi

Tozzi si è trasferito a Montecarlo, dove vive la moglie e dove si sono sposati i figli. Nonostante i suoi numerosi impegni professionali, Tozzi ha sempre cercato di mantenere la sua vita privata lontano dai riflettori, concentrando la sua attenzione sulla sua famiglia e sulla sua musica.