Tutti conosciamo Agatha Christie e i suoi famosi libri gialli che hanno accompagnato numerose serate ed estati sotto l’ombrellone, curiosi di scoprire che era il colpevole. Oggi ci occuperemo di uno dei suoi capolavori, riproposto anche sottoforma di film. Ci riferiamo a Assassinio sull’Orient Express.

Assassinio sull’Orient Express. La trama

Ogni storia narrata dalla grande Agatha Christie inizia con un omicidio ed è ciò che avviene anche in Assassinio sull’Orient Express. Durante un inverno freddo e nevoso, un ricco uomo d’affari viene trovato morto a bordo di un treno la cui tratta percorreva l’Europa. Hercule Poirot è un detective e si trova proprio a bordo e cercherà in tutti i modi di scoprire chi è il colpevole per evitare che agisca nuovamente.

La locomotiva sarà costretta a fermarsi in mezzo al nulla a causa della fitta neve e il detective riunisce tutti nel vagone ristorante. A questo punto comunicherà loro dell’omicidio e i passeggeri cominceranno a domandarsi chi sarà l’autore di questo atroce gesto. Sono infatti consapevoli che a causa delle condizioni metereologiche non può essere fuggito.

La vittima era un nobile uomo chiamato Ratchett e dopo aver indagato, Poirot con l’aiuto di Bouc riesce a risalire all’assassino. Caroline Hubbard, è una passeggera, e dichiara di aver visto un uomo nel suo scompartimento quella notte. Il detective scopre anche che Ratchett aveva rapito e ucciso Daisy Armstrong, la figlia del colonnello Armstrong lasciando un dolore immenso nella madre Sonia. Quest’ultima muore a causa di un parto prematuro.

La pressione e il dolore di queste due perdite, porteranno il colonnello a suicidarsi ma la colpa ricadde su Susanne, la donna di servizio della famiglia. Quest’ultima dopo essere stata processata decide di togliersi la vita in quanto non era riuscita a dimostrare la sua innocenza.

Leggi anche: Chi sono le tre coppie protagoniste di Ultima Fermata? Nomi e storie

Chi ha ucciso davvero Ratchett? La verità

Durante le indagini Poirot trova un bottone di un’uniforme nella cabina di Caroline che viene pugnalata. Per fortuna riesce a salvarsi, ma non riconosce il colpevole. Il detective scoprirà che potrebbe trattarsi di più persone che avevano un movente per uccidere il nobile uomo.

Leggi anche: Quanto ha guadagnato Simona Ventura per condurre Ultima fermata? La cifra

A questo punto tutti i passeggeri vengono fatti scendere dal treno e Poirot pone due teorie sull’omicidio. La prima è che il colpevole si è travestito da conduttore, ha ucciso Racchette ed è scappato. La seconda è che tutti avevano un buon motivo per ucciderlo in quanto legati alla vicenda Armstrong, a Susanne e al processo.

Ecco che arriva la confessione. Caroline non è chi dice di essere. In realtà è Linda Arden, una brava attrice teatrale, madre di Sonia Armstrong e nonna di Daisy. I restanti passeggeri sono stati ingaggiati dalla donna per ammazzare Racchette a turno.