Questa sera su Canale 5 ci sarà in prima visione il film di Heidi. Diamo uno sguardo a dove è stato girato: città e location.
Heidi, trama
Heidi, il capolavoro cinematografico ispirato al celebre cartone animato e al romanzo omonimo ambientato sulle maestose Alpi svizzere, ha affascinato il pubblico nel 2015 grazie alla regia di Alain Gsponer.
Il film, prodotto da Studio Canal, ha portato sul grande schermo la tenera storia di Heidi. Una vivace bambina di cinque anni improvvisamente rimasta orfana e affidata alle cure del nonno, un pastore che conduce una vita tranquilla in una fattoria incastonata tra le vette delle Alpi.
Anuk Steffen ha interpretato il ruolo principale, affiancata da un cast di talentuosi attori. Tra cui Isabelle Ottmann nel ruolo di Clara, Quirin Agrippi nei panni di Peter, Katharina Schuttler nel ruolo della severa signorina Rottenmeier, e Bruno Ganz, che ha brillantemente incarnato il personaggio del nonno di Heidi.
La domanda che sorge spontanea è: dove sono state girate le suggestive scene di questo film che ha catturato l’immaginario di milioni di spettatori?
Dove è stato girato? città e location
I luoghi iconici del film riprodotti in modo accurato, sono fondamentali per ricreare l’atmosfera tipica e originale del romanzo da cui prende ispirazione.
Le principali location si trovano nel suggestivo canton Grigioni, in Svizzera. Precisamente nei paesi di Bergun e Rheinwald. Queste località, con poche decine di abitanti, hanno offerto uno scenario autentico e affascinante, conferendo al film un tocco di autenticità e tradizione.
La scelta della protagonista, Anuk Steffen, originaria di Coira, la principale città del cantone, ha ulteriormente arricchito l’autenticità delle riprese. Coira, considerata la città più antica della Svizzera, ha contribuito a creare un legame ancora più profondo tra la storia di Heidi e le sue radici.
Heidi – il Film non è solo un’opera cinematografica di successo, ma anche un omaggio alle bellezze naturali e culturali delle Alpi svizzere. Grazie alle scelte delle location e al talento del cast, il film ha catturato l’essenza del romanzo originale. Trasportando il pubblico in un viaggio emozionante tra le vette maestose e le atmosfere suggestive delle montagne svizzere.