Si è conclusa un’altra emozionante giornata di calcio dilettantistico, nel girone H di Serie D è andata in archivio la 29ª giornata, la 12ª di ritorno.

Il Costa d’Amalfi fanalino di coda esce sconfitto per 0-2 sul campo della Fidelis Andria. Gara decisa dai goal al 20’ dal colpo di testa di Rotondi e dal raddoppio al 52’ di Tedesco, vittoria che rilancia la squadra pugliese dopo le difficili settimane trascorse tra polemiche dentro e fuori dal campo, ma che complica ancor di più la classifica del Costa d’Amalfi alla ricerca di punti vitali per inseguire il treno play-out.

In tutt’altra posizione si trova il Casarano, attualmente capolista del girone, che esce vincente nel derby pugliese sul campo dell Ugento per 2-3. Al vantaggio degli ospiti con il solito Malcore al minuto 15’ risponde l’Ugento trovando il pari con Sanchez dal dischetto al 35’ . Sempre dagli undici metri al 56’ trova di nuovo il vantaggio la capolista con lo specialista Loiodice, vantaggio poi rafforzato con la rete del 1-3 di Milicevic al 70’ e proprio all’ultimo minuto di gara accorcia le distanze l’ Ugento con Ancora che sfrutta bene l’ultima occasione disponibile.

La Nocerina non perde la scia della capolista e si impone con un netto 3-1 tra le mura amiche del San Francesco contro la Palmese; primo tempo dominato dalla squadra di Mister Campilongo che trova il vantaggio al 19’ con il mancino di Addessi e il raddoppio poco dopo al 24’ con Favetta bravo a concludere a rete in area piccola. Al 58’ chiude i giochi Felleca, al 95’ arriva il goal ospite con Virgilio.

Vittoria casalinga per il Francavilla sul Gravina; ospiti in vantaggio al 40’ con Santoro, i padroni di casa raggiungono il pari al 44’ con Tedesco mentre il goal che decide il match arriva al 73’ con Gentile, vittoria che allontana il Francavilla dalle posizioni calde della classifica. Il Manfredonia con un sonoro 3-0 rifilato all’Ischia conquista punti preziosi nelle retrovie. Gara mai in discussione, le reti per i padroni di casa di Mister Cinque arrivano al 7’ da Carbonaro su rigore, al 46’ da Calemme e al 92’ Coppola chiude definitivamente la contesa.

In parità per le restanti partite: 2-2 tra Matera e Brindisi, doppio vantaggio per i padroni di casa con il solito Di Piazza che prima su rigore al 4’ poi su azione al 29’ porta i suoi sul doppio vantaggio, il Brindisi accorcia le distanze al 65’ con Rajkovic e il pari al 96’ con Manole, punto importante quello raccolto in extremis per continuare a sperare nella salvezza per il Brindisi.

Pareggio a reti bianche quello tra Angri e Martina Franca. Virtus Francavilla e Fasano si dividono la posta in palio con un 1-1 che fa contente entrambe; succede tutto nella ripresa, vantaggio Fasano con Losavio al 50’ e pari della Virtus Francavilla con Gjonaj al 62’.

Gara scoppiettante tra Nardó e Real Acerrana. Piccioni al 9’ e Correnti al 22’ portano il Nardò sul doppio vantaggio. Al 32’ Cassata accorcia le distanze. Fine primo tempo al quanto agitato con un espulsione per parte, mentre al 77’ Samb trova il goal del pari, 2-2 a fine gara e Real Aceranna ancora invischiata nella corsa play-out. Il girone H si dimostra ancora una volta uno dei gironi più avvincenti della Serie D con numerosi scenari aperti per le zone alte delle classifiche e per le zona salvezza.

Classifica:

Casarano 64
Nocerina 60
Martina Franca 55
Fidelis Andria 54
Virtus Francavilla 42
Fasano 41
Matera 41
Nardó 38
Francavilla 37
Palmese 37
Ischia 36
Gravina 34
Real Acerrana 32
Urgento 30
Manfredonia 30
Angri 23
Brindisi 19
Costa d’Amalfi 16