Sono molti i personaggi televisivi che decidono di prendersi una pausa per poi sparire completamente dal piccolo schermo.
Nasce così la curiosità dei telespettatori che cercano di capire che fine abbia fatto il loro amato volto pubblico.
Ecco cos’è accaduto a uno dei conduttori televisivi più apprezzati tra gli anni ‘80 e ’90: ci riferiamo a Davide Mengacci, personaggio di punta di quel periodo.
Il conduttore, infatti, non è quasi più presente in tv da diversi anni ormai. Scopriamo, dunque, perché non lo vediamo più sul piccolo schermo e che cosa fa attualmente.
Davide Mengacci: l’esordio come attore
Davide Mengacci è nato l’8 settembre 1948 ed è diventato famoso conducendo alcuni programmi improntati alla cucina e al turismo.
Tra queste ricordiamo Ricette all’italiana e La Domenica del villaggio. Il noto conduttore, in realtà, ha debuttato come attore nella serie televisiva le Cinque giornate di Milano, andata in onda nel 1971
Successivamente ha seguito per molti anni l’agenzia pubblicitaria di famiglia e verso la metà degli anni ‘80 ha deciso di intraprendere la carriera di presentatore.
Ha preso parte al programma Otto Italie allo specchio e nel 1987 a Dovere di cronaca. A cavallo degli anni ‘90 è stato uno dei personaggi di punta di Mediaset, partecipando a vari programmi.
Nel 1996 ha debuttato su Rete 4 con La domenica del villaggio, un programma che si occupava delle risorse culturali ed artistiche italiane.
La trasmissione ha riscosso un successo grandissimo al punto da generare alcuni spin off, quali La Festa del villaggio e il Sabato del villaggio.
Leggi anche: Sapete che Rudy Zerbi vive con un uomo nella sua casa di Roma: è un presentatore famosissimo
Davide Mengacci: perché non è più apparso in tv?
Nei primi anni 2000 Davide Mengacci è stato al timone di trasmissioni di rilievo come Ricette di famiglia e Ricette all’italiana.
Quest’ultimo programma è stato trasmesso dal 2013 al 2021. Dal 2021 in poi il conduttore non è stato più una presenza fissa sul piccolo schermo e ha deciso di rivelare il perché.
Durante un’intervista a Nuovo TV il noto presentatore ha dichiarato che, dopo 36 anni di carriera, le varie emittenti televisive lo hanno contattato sempre meno.
Leggi anche: Loredana Lecciso spara a zero su Romina Power: “La verità sul nostro rapporto”
Quando è successo è stato solo per alcune televendite o per delle ospitate sporadiche in alcuni programmi. Mengacci ha dichiarato di essere molto dispiaciuto per la chiusura di Ricette all’italiana, anche se ha ammesso che dietro ci sono dei motivi davvero validi.
Tuttavia il famoso presentatore non ha lasciato del tutto il mondo dello spettacolo, anzi ha riscoperto la sua prima vera passione.
Parliamo dell’amore per la recitazione: di recente Davide Mengacci ha preso parte al film “Il violinista”, diretto da Mirko Zello. L’attore, che nella pellicola interpreta il ruolo di un parroco, si è dichiarato molto soddisfatto della parte affidatagli.