La cena organizzata con la squadra e la Società per scambiarsi gli auguri natalizi ha fatto da cornice alla presentazione delle politiche di safeguarding che il Cava United F.C., in ottemperanza al Regolamento FIGC e nel rispetto dei propri valori e della propria visione, ha inteso adottare.
Con il termine “safeguarding” si intende l’insieme di procedure e pratiche volte, da un lato, a creare un ambiente sano ed inclusivo ed a promuovere la parità di genere tra uomo e donna nonché la tutela dei minori, dall’altro ad individuare ed adottare misure di prevenzione, presìdi di controllo e strumenti tramite cui tutelare le persone che frequentano il nostro contesto e segnalare possibili maltrattamenti, abusi e discriminazioni.
È un impegno assunto dalla dirigenza del Cava United, che si è dotata di un Codice di condotta e di un Modello di Safeguarding per assicurare che tutti coloro che partecipano all’attività sportiva facciano propri i suddetti valori ed obiettivi e si adoperino per raggiungerli e rispettarli.
La scelta del Responsabile del rispetto delle politiche di Safeguarding non poteva che ricadere su Tina Lambiase, con cui il Cava United già collabora da tempo per promuovere il progetto “Posto Occupato” contro ogni forma di violenza di genere.
Siamo ben consapevoli che la nostra squadra di calcio, con le varie dinamiche che ne scaturiscono, rappresenta uno spaccato di un più ampio tessuto sociale in cui ognuno di noi si muove e, pertanto, tentiamo di mettere in atto ogni strumento per promuovere e tutelare i valori in cui crediamo.
Il calcio nella vita, non solo alla partita