E’ stato tagliato, ad Amalfi, uno degli alberi che storicamente aprivano la vista della città.

Ad essere oggetto dell’azione compiuta da parte del servizio verde pubblico del Comune è stato, nello specifico, un grosso pino marittimo, posto lungo la strada principale di Amalfi, nello spazio antistante il mare che si trova tra il Municipio e gli stabilimenti balneari sul Lungomare dei Cavalieri.

Non si tratta di un evento particolarmente felice, tenendo conto dell’importantissimo valore iconografico che alberi come i pini marittimi di via delle Repubbliche Marinare hanno per la città: ma, purtroppo l’esemplare di pino si trovava in condizioni precarie già da tempo, stando a quanto riferiscono dal Comune, e dunque risultava necessario attuare questo tipo d’intervento nell’ambito di un programma continuativo di manutenzione del verde, oltre che di tutela per la sicurezza della cittadinanza.

Secondo il Comune, infatti, le indagini compiute dagli esperti hanno restituito un risultato inequivocabile: le piante sarebbero malate e pericolanti, e dunque costituirebbero un potenziale pericolo per la sicurezza di cittadini, specie in un periodo, come quello invernale, dominato dal maltempo oltre che da fenomeni estremi e numerosi episodi di allerta meteo.

Non è stato il primo albero ad essere abbattuto: in passato, infatti, il Comune di Amalfi aveva provveduto alla rimozione di altri alberi della stessa tipologia lungo l’arteria, sempre giustificando il taglio con motivi di manutenzione e sicurezza.