Stasera su Canale 5 andrà in onda il film “Il diritto di opporsi” per la regia di Destin Daniel Cretton con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. La pellicola è tratta da una storia vera raccontata dall’avvocato e fondatore dell’associazione Equal Justice Initiative Bryan Stevenson nel libro “Just Mercy“.

Il film racconta la lotta del condannato a morte per ingiusta causa Walter McMillian.  Quest’ultimo abita a Monroeville in Alabama negli Stati Uniti e lavorava nelle piantagioni di cotone prima di aprire una sua fabbrica di legname. Nel 1987 viene fermato e arrestato dalla polizia con l’accusa di aver ucciso la 18enne Ronda Morrison. Come lui stesso dichiara l’unica sua “colpa” sarebbe stata quella di avere avuto una storia con una donna bianca poco prima della sua detenzione.

L’arresto e la condanna a morte di Walter McMillian ne “Il diritto di opporsi”

Prima ancora del processo Walter McMillian trascorre ben quindici mesi nel braccio della morte. Alla fine dell’iter giudiziario la giuria propone l’ergastolo ma il giudice, in virtù del “judge override” (la possibilità di superare il verdetto della giuria), lo condanna a morte.

Leggi anche: Walter McMillian è esistito veramente? La verità sul protagonista de Il diritto di opporsi

Ma l’avvocato Bryan Stevenson esamina per bene tutti i tasselli mancanti in questa vicenda giudiziaria e gli elementi che non quadrano come ad esempio la testimonianza del criminale Ralph Myers, interpretato nel film dall’attore Tim Blake Nelson.

Quest’ultimo infatti ha detto delle falsità, confessando anche parzialmente su molti punti. Si viene poi a sapere che testimoniando contro Walter McMillian Myers avrebbe avuto uno sconto di pena: per questo motivo il criminale aveva ricevuto pressione per affermare il falso contro un uomo del tutto innocente.

Leggi anche: Diritto di contare è tratto da una storia vera? Ecco la verità

“Il diritto di opporsi” è un film che terrà lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo di messa in onda con un cast di tutto rispetto e una regia più che apprezzabile.