Praiano è una della ultime località della Costiera Amalfitana, è anche una delle più suggestive e spettacolare. Volete conoscere le spiagge a Praiano più belle e particolari dove prendere il sole e fare un bagno fantastico? Non sono certo le solite. Vediamo quali sono.
Spiagge a Praiano: ecco le più belle da visitare e come ci si arriva
Marina di Praia è la principale spiaggia di Praiano, la più conosciuta e frequentata. Ma non esiste solo questa spiaggia. Ce ne sono alcune altre molto carine.
#1 Marinella della Madonnina
Questa spiaggia si trova poco prima di Marina di Praia, a 450 metri, e a circa un chilometro dopo il Fiordo di Furore.
Ha una forma particolare, è infatti quadrangolare, con ampiezza e profondità di 20 metri.
E’ in genere una spiaggetta poco frequentata e conosciuta, perchè raggiungibile solo da mare e da mare non la si nota molto se non da vicino.
Ci si arriva con le barche dalla vicina spiaggia di Marina di Praia; è esposta e sud per cui è sempre soleggiata fino alle 4 del pomeriggio.
Viene chiamata così per il pinnacolo di roccia che la caratterizza, che sembra avere la sagoma di una Madonnina.
#2 La Gavitella
Tra le spiagge a Praiano questa è molto interessante, è fatta di sassolini ed è la spiaggia immediatamente successiva a Marina di Praia, superata la frazione di Vettica Maggiore.
E’ piccina, 30 metri circa di ampiezza, e viste le piccole dimensioni, chi ci arriva per fare il bagno, si sistema sulle due piattaforme di cemento che si trovano a fianco, piattaforme create nel 1914 per favorire le attività di pesca.
Ci si arriva a piedi da una lunga discesa, fatta di 413 gradini: la fatica però è ben premiata perchè le sue acque sono pulitissime e da lì si gode della splendida vista su Positano, Li Galli e Capri.
Il percorso per la discesa è ben indicato sulla statale costiera.
Questa spiaggia è davvero speciale, perchè, essendo esposta verso Ovest è una delle poche in Costiera, se non l’unica, dove si può prendere il sole fino al tramonto.
Viene chiamata così perchè essa si trova in una insenatura a forma di “cava” e infatti Gavitella è vezzeggiativo di questo termine.
Sulle sinistra della spiaggia si può raggiungere a nuoto la Fontana dell’Altare, una piscina naturale incantevole provvista di grotta.
La spiaggetta è provvista anche di piccolo lido con vari servizi, e c’è anche un ristorante.
#3 Le Praie
Proseguendo in direzione Positano, poco prima della zona di Laurito, si trova una della più belle spiagge naturali della Costa d’Amalfi.
Il mare qui è cristallino, la spiaggia ha le pareti a strapiombo sul mare, con un grosso masso che la chiude sulla sinistra, è fatta di piccoli ciottoli, e lunga una cinquantina di metri.
Qui è possibile fare una bella sosta, in tranquillità e pace assoluta, e vi si può prendere il sole fino al tardo pomeriggio, vista l’esposizione a sud-ovest della spiaggia.
Via terra ci si può arrivare solo dall’Hotel Tritone di Praiano, mentre da mare è accessibile via natanti o pedalò dalla vicina spiaggia della Gavitella che dista 270 metri.
Vi sono piaciute queste spiagge a Praiano?
Volete qualche alternativa? Scoprite le più belle spiagge di Vietri, Cetara, Maiori, Ravello, Amalfi e Conca dei Marini.
(Fonte: Le 100 Spiagge della Costiera Amalfitana, di R. Pellecchia, edizioni Officine Zephiro, anno 2016)