Celebrazioni Sant’Andrea, le novità: arcivescovo di Napoli e fuochi. Amalfi si prepara ad onorare il suo Santo Patrono Andrea il prossimo 30 novembre. La vera novità sta nel ritorno del programma tradizionale dopo il biennio pandemico. Processione, fuochi, concerto bandistico e arcivescovo partenopeo. Il programma.

Amalfi riabbraccia finalmente la figura di Sant’Andrea. Neanche tanto idealmente, vien da aggiungere, dato il solido legame che caratterizza la terra d’Amalfi con il patrono di Gesù. Celeste protettore della Repubblica Marinara, Sant’Andrea è anche patrono dell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

È tornato così, pian piano, il programma tradizionale. Nel giugno e dicembre del 2021, infatti, furono annullate la consueta processione per le vie del paese, con la Statua del Santo, e la folkloristica corsa sulle scale del Duomo.

Di seguito il programma completo delle celebrazioni:

Lunedì 21 novembre

Ore 18: Santa Messa e Recita della Coronella. Rito della Manna

Sabato 26 novembre 

Ore 18: Primi Vespri

Ore 18.30: Santa Messa e Coronella

Domenica 27 novembre – Prima domenica di Avvento 

Ore 8 – 9 e 30 – 10 e 30 – 18 e 30: Sante Messe

Ore 18: Secondi Vespri

Lunedì 28 novembre – Conclusione del mese di preparazione

Ore 18 – Santa Messa, Recita della Coronella e canto de Te Deum

Martedì 29 novembre – Vigilia della solennità

Ore 10: Esposizione del Venerato busto argenteo e Santa Messa

Ore 18: Vespri pontificali presieduti da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli e rito della Manna (in diretta straming).

Ore 20: Veglia di Preghiera

Mercoledì 30 novembre – Solennità di S. Andrea Apostolo

Ore 5: Il suono delle campane e delle zampogne annunciano il giorno di festa

Ore 5 e 30: Ufficio delle letture, Lodi mattutine e Santa Messa

Ore 7 e ore 8 e 30: Sante Messe

Ore 8 e 30: Giro del Concerto bandistico per la Città

Ore 10: S. Messa Pontificale celebrata da S.E.Rev.ma Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli

Ore 11 e 30: Processione per le vie della città

Ore 18: Giro del Concerto Bandistico per la Città

Ore 18 e 30: Santa Messa e riposizione del Venerato busto argenteo
Ore 20 e 30 spettacolo pirotecnico
La locandina completa del ciclo di eventi
locandina