Megan è il nome di una delle ballerine che ha preso parte all’ultima edizione di Amici. La ragazza è stata più volte messa in discussione ma, alla fine, ha ottenuto la tanto desiderata maglia del serale. Questa sera avremo quindi modo di vederla ballare sul palcoscenico del fortunato format di Canale 5. Ma quanto ha guadagnato per questa esperienza?

Amici: il percorso di Megan nella scuola

Megan ha fatto il suo ingresso nella scuola di Amici nel mese di settembre. La ragazza è apparsa titubante e davvero molto volenterosa, per non parlare poi del fatto che molti professori la conoscessero già. La sua performance non ha entusiasmato nessuno ma Raimondo Todaro ha comunque deciso di offrirle un’opportunità con riserva.

Questo perchè tutti hanno riconosciuto la passione e l’impegno che Megan mette nella danza e la disciplina che guida nelle varie scelte di tutti i giorni. Megan ha quindi ha avuto un banco di prova e fin da subito si è impegnata nei vari stili di danza. Per molti però è solo la classica bella che non balla, motivo per cui avrebbe dovuto lasciare la scuola già molto tempo fa.

Ti potrebbe interessare

Chi è il fidanzato di Megan la ballerina di Amici: nome, età, lavoro e vita privata

Megan Ria, ballerina di Amici

Megan ha inoltre avuto delle divergenze con Raimondo Todaro in quanto non si è sentita supportata dallo stesso. Emanuel Lo è invece riuscito a proporle delle coreografie che hanno esaltato le sue doti. Il maestro ha inoltre espresso il suo desiderio di avere la ragazza nella sua squadra in modo da offrirle tutto ciò di cui aveva bisogno di crescere. Nonostante questo Megan non ha ottenuto la maglia del serale, se non nel corso dell’ultima puntata del pomeridiano, quando ha raggiunto la sufficienza dall’intera commissione.

Quanto ha guadagnato Megan durante il serale di Amici?

Amici è un’importante vetrina televisiva perché permette a dei giovani talentuosi di esibirsi in prima serata e guadagnare quindi la giusta visibilità in vista di sbocchi televisivi. Proprio per questo i ragazzi non vengono pagati per la loro partecipazione nello show, se non con un piccolo rimborso spese che possono gestirsi nella maniera che preferiscono.

I ragazzi infatti ricevono una sorta di stipendio proprio per far fronte alle loro esigenze. Si tratta infatti di circa 1.200 euro che possono usare per comprare quello di cui hanno bisogno durante la loro permanenza in casetta. Gli altri guadagni deriveranno invece dai vari premi e riconoscimenti che potranno guadagnare nel corso del programma. Ogni concorrente eliminato avrà inoltre la possibilità di ricevere 7.000 dal premio Marlù a seguito dell’eliminazione.