Il nome di Vasco Rossi è sinonimo di grandi emozioni, stadi gremiti e successi senza tempo. I suoi concerti attirano centinaia di migliaia di fan ogni anno, ma quanto guadagna realmente il rocker di Zocca per ogni esibizione? Le cifre, tra guadagni e spese, sono davvero impressionanti e raccontano una realtà complessa.
I guadagni dai concerti
Organizzare un concerto di Vasco Rossi non è solo un evento musicale, ma un’operazione logistica ed economica di enorme portata. I guadagni di un artista come Vasco derivano principalmente dalla vendita dei biglietti, dalle sponsorizzazioni e dal merchandising.
Per il tour 2024, i biglietti partono da un minimo di 50 euro fino a un massimo di 336 euro. Facendo una media di circa 100 euro a biglietto e moltiplicandola per i 240.000 biglietti già venduti, si ottiene un incasso lordo di ben 24 milioni di euro. Tuttavia, come spesso ricorda lo stesso Vasco, i costi di produzione sono elevatissimi.
Circa il 50%-70% dell’incasso totale viene utilizzato per coprire spese come il palco, il personale, il trasporto e il marketing. Questo significa che, sottratte tutte le spese, il guadagno netto per l’artista è comunque di diversi milioni per ogni tour, anche se ben inferiore alle cifre lorde.
Le spese dietro ogni concerto
I costi per organizzare un concerto di tale portata sono enormi. Tra i principali:
- Produzione: allestimento di palco, luci, audio e altre strutture tecniche.
- Personale: dai tecnici agli addetti alla sicurezza, fino ai musicisti.
- Marketing: promozione dell’evento su più piattaforme.
- Viaggi e logistica: trasporti, vitto e alloggio per tutto il team.
Nonostante le spese, i concerti rappresentano una delle principali fonti di guadagno per Vasco, che negli ultimi anni ha ridotto il numero di date per adattarsi alle sue condizioni fisiche, senza rinunciare alla sua passione per la musica dal vivo.
I diritti d’autore delle sue canzoni
Oltre ai concerti, una parte consistente del guadagno annuale di Vasco proviene dai diritti d’autore. Secondo i dati della SIAE, il rocker guadagna circa 1,6 milioni di euro all’anno solo dai suoi brani, che continuano a essere ascoltati e amati da diverse generazioni.
Il patrimonio di Vasco Rossi
Grazie a una carriera stellare che include oltre 40 milioni di dischi venduti, Vasco è tra gli artisti italiani più ricchi. Secondo alcune stime, il suo patrimonio netto si aggira attorno ai 200 milioni di euro, tra guadagni da concerti, diritti d’autore e altre attività.
Anche se nella classifica dei cantanti italiani più ricchi è al 6° posto, Vasco rimane una leggenda. Artisti come Andrea Bocelli e Laura Pausini, che esportano molto all’estero, o icone storiche come Mina e Adriano Celentano, superano Vasco solo per strategie o per il vantaggio di carriere più longeve.