Oggi si terrà il secondo appuntamento di “Mare Folk: Saperi e sapori del mare nostrum”, la rassegna gastronomica curata ed organizzata dalla Pro Loco di Positano.
L’iniziativa pubblica prenderà il via a partire dalle 12 da Piazza dei Mulini, con la Street Band che si dirigerà verso la Spiaggia Grande per dare inizio ad una nuova giornata con un ottimo itinerario gastronomico locale.
Quella di oggi sarà un’occasione ulteriore per i tanti turisti e visitatori che ancora stanno frequentando la cittadina della costiera per godere delle sue tipicità in un contesto più primaverile che pienamente invernale, affascinante come solo la Costa d’Amalfi sa offrire.
Ieri si è tenuto il primo appuntamento della kermesse gastronomica made in Positano: grande è stata la partecipazione da parte del pubblico, a testimonianza del buon successo dell’iniziativa.
La manifestazione ha posto al centro i prodotti ittici del nostro mare per apprezzarne la loro freschezza ed assoluta bontà.
Nella mattinata di ieri, sulle note del maestro Nello Buongiorno che ha allietato la giornata con la sua musica coinvolgente, lo chef Antonio Satriano Casola, accompagnato dal suo team, ha mostrato alle tante persone intervenute tutti i passaggi necessari per una cottura ottimale di alici, calamari, polpi e barracuda.
Un’occasione, quella di ieri, per apprezzare e valorizzare piatti semplici che rappresentano il vero tesoro della tradizione culinaria della Divina Costiera.