Se siete mai stati a Napoli forse avrete mangiato la pizza fritta cicoli e ricotta.
Infatti a Napoli la pizza non è solo una, quella tonda, al piatto, con il condimento in bella mostra.
Esistono molti altri tipi di “pizza”, con cui si intende l’impasto, successivamente condito e farcito a piacere.
Pizza fritta cicoli e ricotta: la pizza povera
Esiste una pizza povera, che nel dopoguerra era più economica di quella cotta al forno a legna.
Era ripiena di ricotta e cicoli ed era fritta, in grossi pentoloni, nelle botteghe con il bancone sulla strada che la vendevano a poco prezzo a chi di sfizi non poteva certo permettersene.
La pizza fritta cicoli e ricotta è uno dei classici dello Street food napoletano.
Si tratta di una bontà unica, una vera golosità, un morso un sorriso insomma.
Per rendere perfetta la pizza fritta in generale, è molto importante utilizzare un impasto perfettamente lievitato e friggere come si deve per non avere un risultato unto e pesante.
Due piccoli accorgimenti che rendono la pizza fritta una vera delizia.
Fatela da voi a casa con questa ricetta di seguito.
Pizza fritta cicoli e ricotta: la ricetta
Ingredienti per l’impasto
- 1 kg di farina
- 750 ml di acqua tiepida
- 1 panetto di lievito di birra
- Sale
Ingredienti per il ripieno
- Cicoli
- Ricotta di bufala stemperata
- Provola a cubetti
- Sale
- Abbondante pepe
- Olio per friggere (arachidi o girasole)
Preparazione
Procedete preparando l’impasto: in una caraffa mettete l’acqua tiepida e scioglietevi dentro sale e lievito.
Ora preparate la farina a fontana su un piano di lavoro e man mano versate la miscela di acqua e lievito.
Impastate fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Lasciate lievitare per 3 ore.
Una volta pronta prelevate un pezzo di pasta e stendetelo fino a formare un disco.
In una metà ponete la ricotta, i cicoli, i cubetti di provola, una presa di sale e abbondante pepe.
Ora chiudete la pizza e sigillatela per bene. Procedete fino a terminare impasto e ingredienti.
Friggete quindi le pizze in abbondante olio a 170-180 gradi, rigirandole di tanto in tanto.
La pizza si gonfierà e inizierà a colorirsi.
Mangiate le pizze fritte ben calde e…con le mani.
Buon appetito a tutti con la pizza fritta cicoli e ricotta!