Gli abitanti della Costiera Amalfitana hanno trascorso la Pasquetta rigorosamente a casa, rispettando a piene le regole imposte dallo Stato per il contenimento del Covid-19.
Sono state decine le pattuglie impegnate per individuare eventuali trasgressori: Carabinieri, Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera, con il fondamentale ausilio della associazione di Pubblica Assistenza Millenium, hanno svolto un lavoro incredibile a tutela di tutti i cittadini.
Ad Amalfi le forze dell’ordine, oltre al consueto e attentissimo lavoro di presidio e controllo del territorio, hanno potuto usufruire del supporto della tecnologia e dei droni di Angelo Anastasio e di Giuseppe Pisacane, piloti Enac, hanno sorvolato il paese capofila della Divina alla ricerca di persone in movimento.
In Costiera Amalfitana hanno tutti rigorosamente rispettato le regole, stando a casa e festeggiando la Pasquetta sui balconi o, i più fortunati, sulle terrazze a picco sul mare gustando affettati, pastiere e carne grigliata.

Sono stati monitorate la Valle delle Ferriere, una delle mete preferite della Pasquetta in Costiera, Pontone con la sua Torre dello Ziro, e poi Pogerola, Punta d’Aglio, Santa Rita, Tavernata. Ebbene non è stato riscontrato nessun trasgressore.
Gli abitanti della Costiera Amalfitana hanno dimostrato ancora una volta il loro rigore del rispetto delle regole vigenti.