La Costiera Amalfitana si veste di rosso per celebrare la festa degli innamorati. Dai giorni precedenti il 14 febbraio, infatti, Vietri sul Mare e altri territori celebrano San Valentino. Luminarie, cuori 3d e magliette celebrative: ecco come Salerno e provincia si preparano ai festeggiamenti.
La Costiera celebra San Valentino. Nei territori della Divina, tra luminarie e insegne in tre dimensioni, ci si bacia a pochi metri dal cristallino mare.
A Vietri sul Mare, comune apripista della Costiera Amalfitana, sono state installate diverse luminarie nei punti più frequentati della città. E così, nella centralissima piazza Matteotti, hanno fatto la propria comparsa le luci a tema San Valentino. L’augurio è che turisti e residenti possano trascorrere i festeggiamenti con il proprio partner tra le vie del centro.
Anche la sirena, realizzata dal vietrese Luigi Manzo, è stata invasa dall’amore. Posta a pochi centimetri dall’opera, infatti, l’installazione di un cuore rosso. Anche sul corso principale gli strumenti di Cupido hanno preso il sopravvento. Il tema del cuore rientra anche sulla passeggiata da re della Città della Ceramica.
Anche altri comuni della Divina mettono al centro il tema dell’amore. A Cetara, infatti, è prevista l’installazione di un cuore 3D, che sarà posizionato in largo Marina. L’installazione, attraversabile – noleggiata dalla ditta Coema di Mercato San Severino – fa parte dell’iniziativa Baciami al Mare promossa dall’ente di Cetara.
Anche la Salernitana, squadra di calcio più seguita del territorio, ha promosso, per San Valentino, una divisa speciale. Innamoràti, innamòrati: è la speciale dicitura cucita a lato della maglietta. La squadra indosserà la speciale “camiseta” granata in occasione della gara casalinga di stasera contro la Juventus di Danilo e soci.