Salerno, teatro a cielo aperto con le Luci d’Artista/ Foto. Un’inaugurazione silenziosa ha scandito ieri pomeriggio la giornata della prima, quella durante la quale Salerno diventa un teatro a cielo aperto. Luci, colori e senso d’appartenenza sono diventati il minimo comune denominatore della kermesse che ogni Natale impreziosisce la passeggiata del centro cittadino.

luci-d'artista

Su il sipario su Luci d’Artista. Una manifestazione rigenerata, accompagnata inusualmente da un tono basso rispetto alle precedenti edizioni. Il disastro di Ischia, come più volte ricordato dall’Amministrazione Napoli, ha fatto sì che non vi fosse alcun cerimoniale d’apertura. Negli anni precedenti diversi protagonisti, maschere del teatro partenopeo e artisti di fama nazionale, avevano accompagnato il saluto all’evento di grande prestigio e respiro per la Città d’Ippocrate.

luci-salerno-natale

Quest’anno, invece, sia l’albero di Natale – posto come di consueto in piazza Portanova – che le luminarie sono state accompagnate da un religioso silenzio. Un corretto approccio, dicevamo, per le vittime di Casamicciola. Ne abbiamo parlato qui.

luci-artista

Questo il saluto del primo cittadino Vincenzo Napoli:

È finalmente tornata la splendida manifestazione d’arte luminosa nelle strade e nelle piazze della nostra città, organizzata dal Comune di Salerno con il contributo della Regione Campania, che ogni anno attrae centinaia di migliaia di visitatori“.

luci-artista
Salerno accende la fantasia con animali leggendari, con elementi mitologici, fiabeschi, ambientali, esotici, stellari, con l’albero della vita e il grande albero di Natale in Piazza Portanova“.
luci-artista
Da Salerno parte un messaggio di speranza e di luce nel segno dell’incanto e della meraviglia. Vi aspettiamo fino al 29 gennaio per respirare insieme questa magica atmosfera“.