L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico, ma una realtà che sta ridefinendo il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con la tecnologia. Dagli assistenti virtuali alla diagnostica medica, dall’automazione industriale alle analisi predittive, l’IA sta rivoluzionando numerosi settori, migliorando l’efficienza e aprendo nuove opportunità.
Nonostante i progressi straordinari, l’adozione dell’IA pone anche sfide importanti. Questioni etiche, sicurezza dei dati e impatto sul mercato del lavoro sono temi centrali nel dibattito globale.
Per approfondire queste tematiche, l’Associazione Desiderio, in collaborazione con Sogno Cavese, ha organizzato un incontro, cui è invitata tutta la cittadinanza, sabato 22 febbraio alle ore 10.30 presso la propria sede in via Ido Longo 2, nella frazione S. Arcangelo di Cava de’ Tirreni insieme a Don Giovanni Pisacane, al dott. Giovanni Basile, alla prof.ssa Giuseppina Siani ed a Raffaele Lamberti.
L’iniziativa aderisce a Posto Occupato, campagna sociale, virale e gratuita contro ogni forma di violenza di genere.