Marco Liorni è uno dei volti più amati della televisione italiana. La sua carriera, fatta di discrezione, professionalità e talento, lo ha portato al timone di “L’anno che verrà 2025”, il grande show di Capodanno su Rai 1. Ma quanto guadagna il conduttore che accompagnerà milioni di italiani verso il nuovo anno? Scopriamolo insieme.

Il cachet di Marco Liorni per “L’anno che verrà”

Secondo indiscrezioni, il cachet di Marco Liorni per la conduzione di “L’anno che verrà” si aggirerebbe tra i 50.000 e i 70.000 euro per la serata. Una cifra importante, ma in linea con i compensi percepiti dai conduttori delle scorse edizioni, come Amadeus, che per anni ha guidato l’evento. Questo tipo di show richiede grande preparazione e capacità di gestire ritmi serrati, ospiti illustri e un pubblico vastissimo.

Il compenso, però, non si limita solo alla serata del 31 dicembre: Liorni è da tempo una figura centrale nella programmazione Rai, grazie anche al successo di trasmissioni come “Reazione a catena” e “Italia Sì”.

Gli altri guadagni di Marco Liorni

Oltre a “L’anno che verrà”, il patrimonio di Marco Liorni è arricchito dai suoi ingaggi per la conduzione di programmi di punta. Per “Reazione a catena”, si stima un compenso annuale che potrebbe superare i 500.000 euro, considerando la lunga durata del format estivo e la sua popolarità.

Non va dimenticato che il conduttore ha un lungo rapporto di collaborazione con la Rai, che si traduce in un contratto stabile e ben remunerato. Anche la partecipazione ad eventi speciali e progetti televisivi occasionali contribuisce a rendere le sue entrate particolarmente consistenti.

Marco Liorni: discrezione e successo

Nonostante i numeri importanti, Marco Liorni è sempre rimasto lontano da scandali o eccessi. La sua immagine sobria e il suo modo di fare garbato lo rendono uno dei personaggi più rispettati del panorama televisivo italiano.

“Per me è un onore poter essere il volto che accompagna gli italiani in un momento così speciale come il Capodanno”, ha dichiarato recentemente il conduttore, mostrando ancora una volta il suo lato umano e la sua dedizione al lavoro.

Con la conduzione de “L’anno che verrà”, Marco Liorni si conferma uno dei pilastri della Rai. E se i numeri continuano a crescere, il suo futuro sarà sicuramente brillante anche dal punto di vista professionale ed economico.