La stazione di Napoli Centrale è tra le migliori in Italia secondo la piattaforma Omio.
Al primo posto della classifica si trova la stazione di Firenze Santa Maria Novella a cui segue Roma Termini. Al terzo posto, appunto, la stazione Centrale di Napoli che si distingue soprattutto per la grande disponibilità di servizi come Wi-Fi gratuito, il parcheggio e il trasporto pubblico ma anche, al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, per la puntualità dei treni: secondo la ricerca, i convogli ferroviari sarebbero puntuali al 90,04%.
A sorpresa tra gli ultimi posti si trovano la due stazioni principali di Milano: quella Centrale e Porta Garibaldi; ultimo posto giustificato dalla forte percentuale di ritardi.
Omio per creare la classifica ha esaminato le trenta stazioni ferroviarie più visitate in Italia (secondo le prenotazioni via Omio dal 1° maggio 2020 al 15 febbraio 2021) basandosi su quattro fattori che rendono il viaggio in treno e la permanenza in stazione comoda e piacevole.
I ritardi dei treni sono probabilmente il più grande fattore di stress quando si viaggia, quindi abbiamo analizzato i dati che mostrano quanti dei treni regionali partono in orario a livello locale.
Altrettanto importanti sono i servizi offerti in stazione: qui abbiamo esaminato le stazioni per valutare se fossero dotate di parcheggi, aree di parcheggio per biciclette, collegamenti con i trasporti locali, accesso senza barriere, armadietti, bagni pubblici, servizi di noleggio auto, Wi-Fi gratuito e lounge.
Inoltre Omio ha preso in considerazione anche i negozi, i ristoranti e le farmacie che si trovano a pochi passi dalla stazione, che permettono ai passeggeri di trascorrere al meglio i tempi di attesa previsti per l’arrivo dei treni o tra un treno e l’altro.
L’ultimo criterio preso in considerazione è la posizione delle stazioni. Più una stazione si trova in un punto centrale della città, più è facile da raggiungere. Tutte le informazioni sulla metodologia dello studio in dettaglio possono essere trovate qui.