Tutta l’Italia sta vivendo un momento difficile a causa del coronavirus. A Napoli, però, hanno deciso di rispondere non soltanto rispettando le norme restrittive varate dal governo ma regalando al mondo momenti indimenticabili che mostrano il cuore e il folklore di questa città.
Gli abitanti di Napoli in questi giorni sono costretti a rimanere in casa, così come tutti gli italiani, e per cercare di restare vicini utilizzano uno degli strumenti più amati nella terra di Partenope ovvero la musica.
Tra i palazzi c’è chi intona l’Inno di Mameli, seguito a ruota da tutti gli altri abitanti dei condomini vicini. Uno spettacolo unico segno dell’amore che questa terra prova per l’Italia intera.
In altre zone di Napoli c’è chi si è affidato alla tradizione affacciandosi dal balcone con in braccio la tammorra intonando quelle canzoni folk che fanno cantare e ballare l’intera popolazione.
Non mancano le canzone dei neomelodici vera istituzione nel capoluogo partenopeo. Centinaia di persone affacciate dai balconi regalando uno spettacolo unico.
Questo è il modo di reagire di Napoli al coronavirus. Quasi banale sottolineare che prima di tutto i cittadini del capoluogo di regione, così come tutti gli altri, devono rispettare le norme voluta dal governo ma se oltre a ciò si reagisce con la musica e il buonumore forse passeranno più velocemente questi giorni di isolamento.
Di seguito il video pubblicato su facebook da Fanpage.it che mostra alcuni dei momenti più belli e significativi dei giorni scorsi a Napoli