Una tragedia che “deve far riflettere“.

Così il deputato Piero De Luca, esponente del Partito Democratico, è intervenuto sul tragico incidente verificatosi ieri mattina a Cigliano, lungo la Sp 75 Ravello-Castiglione, e che ha visto la morte di un giovane 29enne a bordo di un autobus privato da lui condotto.

«Apprendiamo con profonda tristezza della morte dell’autista precipitato in un autobus turistico a Ravello. Alla famiglia e ai suoi cari esprimo le mie più sentite condoglianze per questa terribile tragedia, che deve però far riflettere – ha dichiarato Piero De Luca – Il tema degli interventi per una piena sicurezza stradale di tutta la Costiera, anche con le risorse del Pnrr, rappresenta una vera e propria emergenza non più rinviabile».

Una tragedia, quella di ieri mattina, che avrebbe potuto assumere proporzioni ancora peggiori, come ha osservato anche il sottosegretario alle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante, e che, per questo motivo, impone riflessioni serie e tempestive sulla sicurezza stradale.

Piero De Luca nei mesi e negli anni scorsi si era soffermato più volte sul dossier Costiera Amalfitana: è primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della Zona a Traffico Limitato territoriale che includerebbe i comuni della Costiera Amalfitana siti lungo la Strada Statale 163.

Sul tema della sicurezza stradale sul territorio costiero l’attenzione da parte delle istituzioni è risultato crescente: lo scorso anno, in seguito ad un incidente stradale a Praiano, è stata costituita l’associazione “Basta vittime della strada in Costiera Amalfitana“.

I lavori sul tratto di strada

Il muro di contenimento sulla strada provinciale è stato sfondato nel punto dell’impatto.

Non solo il muretto, ma anche la parte più esterna della carreggiata è stata erosa: per questo motivo sono stati sistemati i jersey con lo scopo di iniziare i lavori di messa in sicurezza ed è in corso l’intervento dei rocciatori.

I tecnici della ditta Cardine di Salerno sono all’opera: ieri sera i lavori sono stati sospesi transitoriamente a causa della pioggia, tuttavia, stamani, proseguono regolarmente, nonostante le previsioni, purtroppo, non siano particolarmente positive.

Il passaggio del Giro, dunque, è ancora incerto: le ditte che si stanno occupando dei lavori, certamente, procederanno nel modo più rapido possibile.