Il film Tre Piani è datato 2021 e vede alla regia Nanni Moretti che oltre ad esserne il direttore, ne è anche il protagonista. Il cast è eccezionale questa sera verrà trasmesso su Rai3. In molti si staranno chiedendo se la storia si ispira ad una realmente accaduta e prima di svelarvelo, vediamone la trama.

Tre Piani, la trama del film

La vicenda narrata si svolge all’interno di un palazzo composto da tre piani e sita a Roma, in un quartiere borghese. Al primo piano vive una famiglia composta da papà Lucio, mamma Sara e dalla piccola Francesca. Nell’appartamento posto di fronte troveremo invece una coppia di anziani, Renato e Giovanna, che affrontano quotidianamente la demenza senile di lui. La piccola Francesca trascorre diverso tempo con i due anziani che hanno cura di lei mentre i genitori sono via per lavoro. Una sera, Renato porta a fare una passeggiata la bambina, ma purtroppo perdono l’orientamento e non ritrovano più la via di casa.

I due genitori sono sconvolti e dopo ore di ricerche, Lucio li ritrova seduti su una panchina di un parco. Comincerà ad avere dei sospetti circa delle molestie di Renato nei confronti di Francesca, ma non sa di fare un errore madornale anche solo nel pensarlo. Con il passare del tempo, Lucio si convince sempre di più sulla sua teoria e la trasforma in una vera e propria ossessione. Inoltre, nota dei comportamenti strani della figlia e i suoi dubbi diventeranno realtà, almeno nella sua testa. Arriverà perfino ad aggredire l’anziano quando ormai giace in un letto di ospedale.

Ti potrebbe interessareChi è Alessandro Haber: età, moglie, figlia, lavoro, carriera e curiosità

Dopo poco tempo Renato muore e Giovanna si convincerà del fatto che sia stata colpa di Lucio se il marito è morto prima del tempo. Decide così di chiudere ogni tipo di rapporto con Lucio e Sara. Al condominio arriva Charlotte, la nipote minorenne di Giovanna che proverà in tutti i modi di conquistare e sedurre Lucio. A questo punto i ruoli si ribaltano. L’uomo è accusato di molestie e dopo poco è scagionato, ma questo non eviterà la fine del suo matrimonio.

Dopo anni, Francesca è grande ed è in procinto di partire per l’Erasmus. A questo punto racconterà tutta la verità al papà e ovviamente scagionerà il povero Renato che ormai è morto da qualche tempo. Al secondo piano troveremo Monica, sposata con Giorgio e mamma di Beatrice. La donna vive in completa solitudine anche perché il marito è spesso all’estero per lavoro. Avrà inoltre dei seri problemi di salute, proprio come la madre che si trova ricoverata presso una struttura per disturbi mentali. Dopo la nascita del secondogenito Lorenzo, Monica perde il lume della ragione e sparisce senza lasciare traccia di sé.

Infine, al terzo piano vivono Vittorio e Dora insieme al loro figlio ventenne Andrea. I genitori sono entrambi giudici e una notte il figlio, ubriaco, investe e uccide una donna con la sua auto. Il ragazzo così chiede aiuto al papà per evitare il carcere, ma il genitore è convinto che debba pagare per quello che ha commesso. Scoppia così una faida familiare non da poco.

Tre Piani si ispira ad una storia vera? 

Il film Tre Piani vede alla regia il famoso Nanni Moretti che dopo sei anni da Mia madre torna dietro alla cinepresa. La pellicola appassionerà il pubblico che si chiede se sia ispirato ad una storia realmente accaduta o se sia frutto dell’immaginazione di Moretti. Per la prima volta il regista non racconta di una storia immaginata da lui, ma si ispira all’omonimo romanzo di Eshkol Nevo, uscito nel 2017. Il film è stato girato interamente a Roma e vede come protagonista anche lo stesso Nanni.

In realtà, la storia narrata non si ispira ad una realmente esistita, ma affronta dei temi attuali e quotidiani che ogni singola famiglia affronta giorno dopo giorno. Infatti, troveremo emozioni come i sensi di colpa, la giustizia, le conseguenze di ogni azione, la genitorialità e le responsabilità. Troveremo inoltre, i problemi familiari e le debolezze di ognuno di noi quando si deve affrontare un problema più o meno grave. Insomma, anche se non si tratta di una storia vera, lo spettatore verrà catapultato nella realtà.