La storia che stiamo per raccontare sembra davvero incredibile, eppure è successa veramente. Tutto è accaduto negli Stati Uniti, precisamente nel North Carolina. Il protagonista della vicenda è un barboncino, che ha compiuto un’azione che il suo amico umano ricorderà sicuramente per un po’ di tempo.

Una vicenda davvero curiosa, nella quale Thomas Barnes, l’amico umano del cagnolino, si è visto addebitare il pagamento di una somma di denaro corrispondente a 70 euro, perché il cane ha acquistato un abbonamento per un canale televisivo premium a luci rosse.

Il cane e l’abbonamento al servizio premium

Tutto è successo in un momento in cui Thomas Barnes evidentemente era impegnato a fare altro. Il barboncino molto probabilmente si è messo sul divano e ha iniziato a giocare col telecomando davanti al televisore.

Schiacciando dei testi in maniera casuale, ha attivato un abbonamento con tanto di acquisto ad un canale premium di produzioni a luci rosse. Tutto sarebbe avvenuto all’improvviso, tanto che inizialmente Thomas Barnes non si era accorto di nulla.

Quando ha visto ciò che era successo, l’amico umano del barboncino non ha perso tempo per cercare di rimediare a ciò che aveva fatto il cagnolino inavvertitamente. Infatti ha telefonato al provider satellitare che si occupa della gestione dei contenuti televisivi.

Ha quindi spiegato all’operatore che si trattava di un acquisto effettuato per sbaglio da parte del barboncino, che evidentemente aveva schiacciato dei tasti del telecomando casualmente. Nonostante le rassicurazioni da parte dell’operatore in merito ad un possibile rimborso, però, le cose sono andate in modo diverso. Thomas ha, però, spiegato di non avere assolutamente intenzione di pagare 70 euro di abbonamento.

L’interruzione del servizio televisivo

La storia in realtà non è recente, visto che risale a qualche tempo fa, ma le fonti di stampa ne hanno parlato di nuovo in questo periodo. L’uomo, in seguito alla vicenda, ha anche presentato un reclamo contattando la Federal Communications Commission.

Leggi anche: Il simpatico cane Mason, che festeggia il compleanno con i suoi amici

È da dire che Thomas Barnes non ha avuto la possibilità economica di poter sostenere questo costo aggiuntivo e ha scelto di sostenere il costo esclusivamente dei servizi che utilizzava in maniera abituale, evitando di pagare spese aggiuntive per un servizio che in realtà non aveva richiesto.

Però la decisione di pagare soltanto parzialmente il costo che gli era stato addebitato ha avuto come conseguenza l’interruzione di tutto il servizio di visione dei programmi televisivi.

Leggi anche: I cani riconoscono l’odore dello stress: la scoperta della scienza

Una storia incredibile, che ci fa riflettere su alcuni comportamenti, a volte davvero imprevedibili, messi in atto dai nostri amici animali.