Un autore in empatia con il proprio pubblico. Si chiama La cura dello sguardo l’ultimo lavoro di Franco Arminio. Il paesologo, come ama definirsi Arminio, si esibirà a Ravello il 2 dicembre presso l’auditorium Oscar Niemeyer.
Un viaggio tra e con le comunità. È La Cura dello sguardo ed è un lavoro fatto di conoscenze. Tra Franco Arminio, il poeta, e il proprio pubblico, spalla ideale per raccontare gli spaccati del nostro quotidiano.
Il 2 dicembre, alle ore 18, presso l’auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello promuove l’incontro con Arminio. Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo suo spettacolo in giro per l’Italia, in un viaggio, metafora della vita, che accende lo sguardo sulle persone e sulle cose.
“E Ravello, paradiso dei panorami e icona di bellezza, non poteva non accogliere una delle tappe di questo evento – spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier -. Sarà l’occasione per staccarci per un po’ dai nostri piccoli schermi, come consiglia Arminio, per ascoltare quello che le sue parole e la sua testimonianza vogliono trasmetterci“.
Il messaggio del poeta è infatti quello di guarire dall’autismo corale, che costringe tutti noi a una comunicazione che ha perso in ardore e vitalità.