Il Prefetto di Salerno Francesco Esposito ha convocato lunedì 20 alle 11,30 i Sindaci della Costa d’Amalfi e la dirigenza di Sita Sud ed Anas per offrire chiarimenti in merito alla vicenda della rimozione della cartellonistica che segnala le fermate della ditta che esercita il servizio di trasporto pubblico site al di fuori dei centri abitati.
Troverà in questo modo – o, almeno, lo si auspica – una soluzione una vicenda che negli ultimi tre giorni ha provocato non pochi disagi ai residenti delle aree non urbane, comprese tra un centro abitato e l’altro, ma anche agli abitanti di alcune frazioni piuttosto popolate, come Erchie di Maiori. Non tutte le fermate extraurbane risultano rimosse (come, ad esempio, all’altezza dell’abbazia di Santa Maria De Olearia, oltre Capo d’Orso, o a Fuenti di Cetara) ma la riduzione rispetto alla situazione precedente, quando erano diffuse in maniera molto capillare, è drastica.
La convocazione dell’incontro era stata richiesta lo scorso 16 Novembre dal sindaco di Cetara e Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi Fortunato Della Monica: “Nella qualità di Presidente della Conferenza dei sindaci – Costa d’Amalfi, chiedo convocazione di una riunione urgente – congiuntamente al Direttore di SITA Sud e al Rappresentante della società ANAS S.p.a. – aveva specificato il primo cittadino di Cetara – al fine di discutere delle criticità emerse dalla nota trasmessa da SITA Sud, del 15 novembre u.s., avente ad oggetto “SS 163 Amalfitana – segnalazione cartelli di indicazione per fermata autobus dal km 0+000 al km 50+000 in tratto extraurbano non autorizzati” ed in particolare, allo scopo di evitare i disagi che potrebbero insorgere a seguito della rimozione di fermate strategiche“.