“Notte Nera” è il nuovo brano di Giovani Coppola, giovane artista di Tramonti che ha unito le forze con Costa DP, Matteo Di Lieto e Tony Scratch, artisti di spicco della Costiera Amalfitana. Un progetto nato dal cuore di questa terra incantata, che intreccia introspezione, lotta e speranza, raccontando storie di resilienza e di vita vissuta.

“Notte Nera” si apre con immagini potenti e struggenti: una stanza buia, simbolo di solitudine e introspezione, dove la speranza sembra solo un’eco lontana. Le strofe si alternano tra italiano e dialetto, raccontando una realtà fatta di difficoltà, lotte quotidiane e un mondo che appare ingiusto, con sullo sfondo un pensiero rivolto alle ingiustizie atroci della guerra.

Ringrazio te mamma per tutti questi anni a tenermi lontano dal fango,” recita una strofa che colpisce al cuore, sottolineando l’importanza delle radici familiari e della forza trasmessa da chi ci ama. La canzone è un viaggio emozionale che, nonostante i toni malinconici, lascia intravedere una luce, un invito a non mollare mai.

Un sound che miscela tradizione e modernità

Il brano si distingue per una produzione musicale curata nei dettagli. Giovani Coppola guida sapientemente il progetto, affiancato dal flow deciso di Costa DP, dalla profondità poetica di Matteo Di Lieto e dall’estro creativo di Tony Scratch, che ha curato il sound con maestria.

La fusione di beat contemporanei e richiami alle sonorità della terra campana rende “Notte Nera” un pezzo unico, capace di unire il meglio della tradizione di Tramonti e della Costiera Amalfitana con uno stile moderno e universale.

“Notte Nera” non è solo una canzone, ma un manifesto di chi affronta la vita a testa alta nonostante le difficoltà. I temi affrontati – dalle ingiustizie sociali alle sfide personali – risuonano profondamente in una generazione che cerca il proprio riscatto.

La forza del brano sta nella sua autenticità: parla di realtà dure, ma lo fa con uno sguardo che non perde mai di vista la speranza. È un inno per chi lotta, per chi cerca una via d’uscita, per chi non si arrende.

I nostri complimenti a chi ha lavorato per dare forma a “Notte Nera” è un meraviglioso dono per questo inizio di 2025.

Clicca qui per ascoltare “Notte Nera”