Era il dicembre del 2021 quando Amadeus, in un giorno come tanti, ha fatto un annuncio.

L’uomo ha comunicato i nomi delle cinque co-conduttrici che lo accompagneranno nella conduzione del Festival di Sanremo 2022.

Si tratta di nomi celebri e rispettabili, ognuno dei quali si è saputo distinguere con successo nell’anno appena finito.

La prima serata ha visto come madrina dell’evento Ornella Muti, seguita da Lorena Cesarini il giorno seguente.

Stasera invece è il turno di Drusilla Foer, mentre le ultime due serate vedranno la presenza di Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli.

Le critiche non sono mancate quando alcuni telespettatori hanno scoperto la vera identità di Drusilla Foer. Ecco come sono andate le cose.

Chi è Drusilla Foer?

Drusilla Foer sarà la terza donna a condurre il Festival di Sanremo in compagnia di Amadeus e Fiorello.

Non tutti sanno però che la reale identità di Drusilla è rappresentata da un’altra persona, ovvero Gianluca Gori, un uomo di 55 anni.

Questo è sicuramente un punto di svolta per questa nuova edizione del Festival, la più moderna sotto diversi punti di vista.

Drusilla Foer può essere definita come una vera e propria donna di mondo, in quanto durante la sua carriera ha ricoperto diversi ruoli.

È infatti un’attrice, una cantante, ma anche una conduttrice radiofonica.

Ha partecipato infatti a diversi programmi tv in qualità di ospite e di giurato e continua ad apparire frequentemente anche nelle stazioni radio.

La donna ha inoltre scritto vari libri, ognuno dei quali ha venduto moltissime copie.

Drusilla Foer è un uomo?

Come le diverse trasmissioni televisive hanno riportato negli ultimi giorni, Drusilla Foer non è una persona, ma solamente l’alterego di Gianluca Gori.

Si tratta quindi di un uomo che ha deciso di dare voce alla sua metà femminile e che, proprio per questo motivo, ha riscosso un grandissimo successo nel pubblico.

L’attore fiorentino infatti, ha fatto di Drusilla il suo punto di forza e ciò gli ha permesso di raggiungere il successo tanto desiderato.