Il Titanic ha lasciato un segno indelebile nella storia. Il cosiddetto re degli oceani ha incontrato un tragico destino la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912.

Davvero un evento che viene ricordato nel corso del tempo e la cui memoria è stata rinnovata in seguito all’altra vicenda tragica del sommergibile Titan, che di recente è imploso mentre ha tentato di raggiungere proprio il Titanic sommerso nelle acque dell’oceano. Ma dove si trova il Titanic? Ed è possibile veramente andarlo a visitare?

Dove si trova il Titanic oggi

La storia del Titanic, dalla sua costruzione fino al suo affondamento, è anche l’emblema di un errore umano e allo stesso tempo di un tragico destino che ha segnato la vita di molti individui. Durante la sua costruzione, 6 persone morirono e altre 2 persero la vita nei capannoni del cantiere navale. Ci furono, durante la fase di costruzione, a causa di vari incidenti, complessivamente più di 240 feriti.

Ti potrebbe interessareRose DeWitt Bukater è esistita veramente? La storia vera della protagonista di TitanicRose di Titanic è esistita veramente?

Passarono tre anni prima che il Titanic fu messo a punto e poi salpò da Southampton in Inghilterra il 10 aprile del 1912. Doveva raggiungere New York, in arrivo il 17 aprile. I responsabili dei comandi erano stati avvisati che lungo la rotta c’era la presenza di un grosso iceberg, ma non presero le dovute precauzioni.

Tra l’altro, nel frattempo, si decise di aumentare la velocità per arrivare a destinazione prima del previsto. L’iceberg non fu avvistato in tempo e alle 23:40 del 14 aprile 1912 avvenne la tragica collisione.

Il Titanic, nel giro di 2 ore e 40 minuti, affondò completamente. A bordo c’erano 2.223 passeggeri e di questi soltanto 705 riuscirono a salvarsi. Il relitto del Titanic è stato ritrovato soltanto 73 anni dopo. Era l’1 settembre del 1985. Oggi si trova a circa 370 miglia a sud est della costa dell’isola di Terranova, ad una profondità di 3.810 metri. Restano della nave due tronconi e la distanza tra la prua e la poppa, che sono separate, ammonta a circa 600 metri.

Quanto costa visitare il Titanic

Ma è possibile andare fino al relitto del Titanic sommerso in profondità? È possibile visitarlo? C’è una società specializzata in esplorazioni subacquee, che offre un’esperienza davvero avventurosa, che è quella di visitare il relitto del Titanic nell’Atlantico settentrionale.

Di solito le esplorazioni avvengono tra maggio e giugno, mettendo a disposizione un viaggio di 8 giorni, al prezzo di 250.000 dollari a persona. Il tutto con un sommergibile, in modo che i partecipanti al viaggio possano osservare il relitto attraverso una grande finestra nel sottomarino.