Un thriller che non può non suscitare delle emozioni precise: Black Out – Vite sospese è la nuova serie televisiva proposta su Rai 1 che sicuramente riuscirà, nel corso dei suoi episodi, a coinvolgere il pubblico con una trama che si rivela altamente appassionante.
Tutto merito, naturalmente, anche del cast degli attori che si sono occupati di questa produzione televisiva di Rai Fiction, tra i quali troviamo anche Alessandro Preziosi, il protagonista della vicenda. Tanti sono i misteri e i colpi di scena che interessano i personaggi della serie, che va in onda a partire dal 23 gennaio.
Gli scenari meravigliosi del Trentino
La trama propone il racconto di una storia a tratti misteriosa e sicuramente drammatica. Tutto si svolge in una piccola località in montagna. Dopo una valanga, tutto in questo paesino si blocca e gli ospiti di un hotel di lusso che stavano trascorrendo le loro vacanze sono costretti a rimanere isolati.
Tutte le vicende si inseriscono all’interno di luoghi naturali meravigliosi, nello sfondo del Trentino, che propone immagini di montagne innevate, di valli meravigliose e di panorami mozzafiato.
Un territorio che sempre più di frequente viene scelto per la realizzazione di produzioni televisive, ma anche di film per il cinema. Alcune delle location di Black Out – Vite sospese sono rappresentate dalla valle del Primiero, dalla valle del Vanoi e dalle Pale di San Martino.
Valdena, ecco dove si trova
Nello specifico la località di Valdena è quella in cui si svolge tutta la trama della serie di Rai 1. Nella realtà il paese in questione è quello di Caoria, che si trova nella valle del Vanoi, un’area nei pressi del Primiero, sempre in Trentino.
Questa zona è chiamata il cuore verde della regione, proprio per il fatto che è presente una natura incontaminata e che non ci sono molti insediamenti dell’uomo.
Leggi anche: Black Out – Vite sospese è ispirato alla tragedia di Rigopiano? La verità
Caoria è una località che si trova completamente in mezzo alla natura, capace di offrire tanti luoghi meravigliosi da vedere e da vivere. Nella parte ad est si trovano le Pale di San Martino, una catena montuosa maestosa. Ad ovest, invece, si può ammirare la catena del Lagorai.
Leggi anche: Dove è stato girato Black Out – Vite sospese: città e location
La natura, nella trama della fiction, mette alla prova le storie dei protagonisti, che si ritrovano alle prese con un isolamento necessario all’interno del resort in cui si trovano. Non possono comunicare con l’esterno e aspettano i soccorsi. Nel frattempo assisteremo alle storie di tante persone, che a volte nascondono anche dei particolari segreti.