Aldo, Giovanni e Giacomo rappresentano un trio molto apprezzato nel mondo della comicità. Sono protagonisti di numerose produzioni teatrali e cinematografiche che hanno dato un contributo importante all’intrattenimento nel nostro Paese.

Le performance teatrali, le presenze in televisione e attraverso i loro film continuano a far divertire il pubblico. Tra le produzioni cinematografiche c’è anche La Banda dei Babbi Natale. Questo film natalizio, diretto da Paolo Genovese, è stato distribuito al cinema nel 2010. Analizziamo i luoghi in cui è stato girato il film, soffermandoci anche sul finale della pellicola.

Dove è stato girato La Banda dei Babbi Natale

Il film La Banda dei Babbi Natale si svolge principalmente a Milano, dove è stata effettuata la maggior parte delle riprese. Un luogo importante del film è l’appartamento di Giacomo, situato in via Antonio del Pollaiuolo, che in seguito diventa anche la residenza di Aldo. Nello stesso edificio si trova lo studio veterinario di Giovanni, che in realtà è un negozio di articoli sanitari.

Ti potrebbe interessareQuanto hanno guadagnato in carriera Aldo, Giovanni e Giacomo: sono ricchissimi

Altro luogo importante è il negozio di un rigattiere, location in via Spartaco, nel quale Aldo vende vari oggetti per saldare i suoi debiti. L’appartamento di Monica, situato in via Guglielmo Pepe, è un’altra location significativa del film: qui i tre protagonisti, travestiti da Babbo Natale, tentano di fare una sorpresa a Monica, ma vengono scambiati per ladri.

Al di fuori di Milano, il film presenta anche scene girate a villa Bordone-La Rocchetta a Bosisio Parini, che nel film rappresenta l’abitazione della famiglia svizzera di Giovanni. La dogana che Giovanni attraversa nel suo percorso tra Milano e la Svizzera è quella di Bizzarone.

Cosa succede nel finale del film La Banda dei Babbi Natale

Travestiti da Babbo Natale, i tre protagonisti del film vanno da Monica, ma vengono interrotti dall’arrivo improvviso della polizia che li arresta. Il commissario Bestetti non crede alla loro storia e decide di non rilasciarli. Ma, poco dopo, la vera banda di criminali vestiti da Babbo Natale viene catturata mentre commette un crimine e tutto questo porta al rilascio del trio.

I tre si riuniscono con Monica, Elisa e Marta per una cena natalizia improvvisata. Ad un certo punto, però, arriva Veronica, l’amante di Giovanni, insieme al padre. Giovanni, per evitare un confronto, fugge dalla finestra.

Un anno dopo, la vita dei protagonisti è cambiata: Aldo ha trovato lavoro, Giacomo ha una relazione con Elisa e Giovanni ha lasciato sia Marta che Veronica. Il film si conclude con la vittoria dei Charlatans in un torneo molto atteso.