Grande partecipazione e commozione anche dalla Costiera Amalfitana per commemorare il Papa Emerito Benedetto XVI, scomparso la mattina dello scorso 31 dicembre.
Numerosi fedeli, infatti, si sono recati dalla Costa d’Amalfi alla basilica di San Pietro in Roma, dove è stata allestita la camera ardente nella quale si potrà rendere omaggio, in questa fase che precede il rito funebre, alla salma del Papa Emerito che – caso a dir poco raro nella storia del Vaticano – scelse di dimettersi e di rinunciare al ministero petrino mentre era ancora in vita.
Grande sembra essere, nel complesso, la partecipazione dei fedeli – e non solo di quelli originari della Divina – alla camera ardente: chi è giunto dalla Costiera racconta addirittura di due ore di fila prima di poter omaggiare Benedetto XVI.
Tante anche le visite illustri: ieri, infatti, come scrive Fanpage, si sono recati a rendere omaggio a Ratzinger il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del consiglio Giorgia Meloni.
In totale, alla chiusura delle porte di San Pietro, nella sola giornata di ieri, sono state ben 65mila le persone che hanno raggiunto Piazza San Pietro per poter rendere omaggio al papa emerito.
Un numero, quest’ultimo, maggiore rispetto alle stime della Prefettura, ma minore in confronto a quello che affluì nella chiesa capitolina dopo la scomparsa, nel 2005, di Papa Giovanni Paolo II, cui Benedetto XVI è succeduto.
La camera ardente sarà ancora aperta oggi e domani: i funerali di papa Ratzinger si terranno giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro, e saranno celebrati da Papa Francesco.