La morte di Little Tony, uno dei cantanti più amati e celebrati del panorama musicale italiano, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi numerosi fan.
L’ultima fase della vita di Little Tony
Il cantante è morto all’età di 72 anni la sera del 27 maggio 2013 presso la clinica Villa Margherita di Roma, dove era stato ricoverato dal 16 marzo dello stesso anno. La causa del decesso è stato un tumore che lo aveva colpito e contro il quale ha lottato fino all’ultimo.
L’ultima apparizione di Little Tony
Prima della sua morte, Little Tony aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva il 9 marzo nel programma “I migliori anni” di Carlo Conti. Durante quella serata, aveva cantato due dei suoi più grandi successi: “Riderà” e “Cuore matto”. Prima di cantare “Cuore matto”, aveva ricordato il giorno in cui aveva fatto le prove per poi inciderla, nonostante fosse poco convinto della canzone, che considerava una “canzoncina”. Una voce dietro di lui, quella di Domenico Modugno, lo aveva rincuorato dicendogli: “Hai una canzone che venderà milioni di dischi, è un’idea… fantastica!”.
I funerali di Little Tony
I funerali di Little Tony si sono tenuti il 30 maggio 2013 presso il Santuario della Madonna del Divino Amore, dopo la quale le sue spoglie sono state portate nel cimitero di Tivoli. Dopo la sua morte, gli è stato dedicato un memorial presentato da Fanny Cadeo e Fernando Monteleone, durante il quale sono state premiate le associazioni con cui Tony collaborava.
In occasione dei funerali, Adriano Celentano ha voluto salutare l’amico con un messaggio commovente: “Nei meravigliosi lidi dove ora stai scorrazzando, avrai tutto il tempo, la giovinezza che mai tramonta, e soprattutto la bellezza, per affinarti in un rock superiore, che fra le tribolazioni terrene non è dato ad alcuno di conoscere e che, da lassù invece, è tutta un’altra storia”.
L’eredità di Little Tony
La scomparsa di Little Tony ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama musicale italiano. La sua voce, il suo talento e la sua passione hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale, influenzando generazioni di musicisti. Le sue canzoni, i suoi successi e la sua energia restano tuttavia indelebili nel cuore dei suoi fan, come un tributo alla sua vita e alla sua arte.
La sua morte ha segnato la fine di un’era, ma il suo ricordo e la sua musica vivranno per sempre. Un grande artista, un grande uomo: questa è la verità su Little Tony e sulla causa della sua morte.